
Questi deliziosi panini, fatti con l’immancabile PANE DI RISO, in realtà questo è riso e saraceno in piccola percentuale, sono stati un mio delizioso pranzo di alcuni giorni fa quando nell’orto ho recuperato la fine delle mie zucche trombetta 🙂 Già, non ricordo se in qualche post vi avevo già parlato di questo recupero antispreco, quando si arriva a fine stagione e quest’anno visto il clima si sono raccolte zucchine trombetta in abbondanza e fino a pochi giorni fa, molti strappano tutto e buttano nel compost le piante senza sapere che guardando bene qua e là ci sono un sacco di trombettine che purtroppo non cresceranno più, ma non solo, anche le cime finali saranno ancora belle tenere ottime saltate in padella oppure per delle minestre, o per quello che preferite se avete la fortuna come me d’avere un orto generoso 🙂 Dimenticavo con le trombettine piccole ho fatto un bel vaso fermentato come vi avevo mostrato in questo POST.
Naturalmente non vi dò ingredienti 😀
Queste sono le cime raccolte, con qualche trombettina come vedete molto piccole e ancora dei fiori

le ho sbollentate in pentola a pressione con cestello vapore per 3/4 minuti e poi ripassate in padella con un goccio di olio, aglio e peperoncino

Queste invece un po’ più grosse sono state fermentate

Per i panini ho fatto tostare il pane ho spalmato del KECHEK, naturalmente potete usare anche del tofu o del buon tempeh ho aggiunto la verdura ripassata


Beh! Che dire se non provate non potete capire che libidine sono questi panini 😀 ❤