Spiedini di tempeh autoprodotto

Finalmente eccomi con il mio primo tempeh autoprodotto, dopo un paio di tentativi andati male tanto tempo fa, ho voluto riprovarci e finalmente il risultato è stato ottimo, e visto che il tempeh lo mangia volentieri anche Marco verrà sicuramente prodotto spesso come faccio con il TOFU 😀
Questi spiedini sono stati fatti per una cena con amici onnivorissimi che non sapevano nemmeno cosa fosse il tempeh, sono stati molto apprezzati; vi avevo proposto anche un altra versione QUESTI ,fatti con tempeh comprato.
Come vi avevo già detto è un alimento dalle proprietà nutritive eccezionali ed essendo un alimento fermentato è anche digeribile pur essendo un legume. Ormai lo si trova anche nei normali supermercati.
Questo è il mio bel panetto servito anche per un altra preparazione che vedrete a breve.
Per farlo ho usato il mio essiccatore seguendo le indicazioni che trovate su macrolibrarsi

Il tempeh per essere gustoso deve essere ben insaporito è sicuramente la marinatura è basilare, e più lo fate marinare e più sarà saporito, io l’ho messo a marinare la sera prima rigirandolo di tanto in tanto, tenuto in frigorifero.

Ingredienti:
200 g di tempeh
rosmarino
salvia
aglio
tamari o salsa di soia
limone
acqua
olio
polenta (o bianca o di mais giallo)
zucchina
polenta

Procedimento:
Come detto sopra la marinatura è importante per insaporire il tempeh, tagliatelo a fettine e mettetelo in una ciotola dove avrete messo le erbe aromatiche con l’aglio a fettine, ricoprite con il tamari o la salsa di soia diluita con un pochino di acqua e del succo di limone, fate riposare più che potete.
Mentre il tempeh riposa tranquillo nella sua marinatura preparate la polenta, come già detto io utilizzo mais bianco perché ha un contenuto di nichel bassissimo, ma anche Marco mi dice che la trova più digeribile, nella polenta mettete pochissimo sale, una volta cotta versatela in una teglia leggermente unta stendendo uno strato di circa 1 cm e mezzo, potete prepararla anche il giorno prima.
Quando siete pronti per assemblare gli spiedini non dovete fare altro che alternare gli ingredienti, io ho usato le zucchine, ma potete scegliere in base al vostro gusto

Mettete in una teglia con della carta forno sufficiente a creare un cartoccio, unite anche la marinata con le erbe e un filo di olio, chiudete ed infornate a 200° per circa 45 minuti, girate una sola volta gli spiedini in modo che anche la polenta e le zucchine si insaporiscano bene, a fine cottura aprite il cartoccio per far asciugare un pochino

Gustosissimi credetemi 😉 Una sana alternativa alla carne che può piacere davvero a tutti 😀

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Legumi, Piatti unici, Primi piatti, tempeh. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Spiedini di tempeh autoprodotto

  1. Pingback: Reginette al ragù di tempeh | Magie vegan di Chicca e non solo…

  2. Pingback: Miso autoprodotto | Magie vegan di Chicca e non solo…

  3. Pingback: Bastoncini di tofu senza glutine | Magie vegan di Chicca e non solo…

  4. Pingback: Panini antispreco con kechek | Magie vegan di Chicca e non solo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...