Sfoglia furba con saraceno

Vi ricordate la sfoglia furba di Natalia Cattelani che vi avevo proposto tempo fa? E’ diventata un mast nella mia cucina e quando ci sono occasioni particolari con ospiti non manca mai, ne ho fatte varie versioni le girelle di salmone con kefir colato, le girelle con ortiche più varie versioni di torte salate che non ho pubblicato; da un po’ volevo provare una nuova miscela con la farina di grano saraceno che mi piace un sacco ed ecco fatto la nuova versione con erbette e l’immancabile kefir colato, ma assieme a lei siccome non ero sicura della riuscita ne ho fatto una classica con farina di farro spelta con zucca trombetta che vi mostrerò sotto.
Se non avete il kefir colato, potete usare dello yogurt che farete colare, oppure del tofu, ho già sperimentato ed è buonissimo, con il tofu dovete insaporire un po’ di più facendo saltare il tofu magari con della salsa di soia o tamari.
Il risultato è stato ottimo anche con il saraceno e come al solito i nostri ospiti hanno gradito molto 🙂

Ingredienti:
60 g di farina di farro spelta
40 g di farina di grano saraceno fine
80 g di burro ghee freddissimo(o quello che volete)
45 g di acqua freddissima
un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
Erbette (o spinaci)
kefir colato
1 cipolla o scalogno
sale
noce moscata

Procedimento:
Ormai sono diventata esperta in questa preparazione 🙂 Prima di preparate l’impasto ho imparato a mettere il contenitore e la lama del piccolo frullatore che uso in freezer, in modo che sia ben freddo quando vado ad inserire il resto degli ingredienti, infatti il trucco per la riuscita di questo impasto è di lavorarlo il meno possibile e che gli ingredienti siano freddi.
Una volta pronta la vostra sfoglia furba preparate il ripieno, tritate la cipolla finemente mischiatela con le erbette che avrete lessato con poca acqua, una volta cotte strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso, poi mischiatele con la cipolla tritata regolate di sale, se vi piace mettete anche noce moscata.
Stendete l’impasto come vi ho fatto vedere nelle precedenti ricette, versate il ripieno livellate e rigirate il bordo internamente

Infornate a 180° forno caldo per circa 30/35 minuti, deve diventare bella dorata.
Questa invece è quella fatta con spelta di farro con ripieno di zucca trombetta e sempre kefir colato, ho tritato con una grattugia grossolanamente la zucca ho poi aggiunto kefir, aggiunto prezzemolo, rosmarino e sopra una spolverata di formaggio grattugiato con un filo di olio evo, infornato per lo stesso tempo

Come detto sopra sono sparite tutte e due 😀 E’ sempre una bella soddisfazione quando quello che cucini viene apprezzato ❤
Di questo impasto devo ancora sperimentare la versione dolce, che credo sperimenterò a breve per un dolce per le colazioni del golosone 😀

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Antipasti e affini, Impasti vari, Ingredienti base, Pane pizza e affini, Ricette delle feste. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...