Cosa sarà mai questa kanten? Sono sicura che molti di voi non hanno mai sentito questo termine, nulla di male tranquilli 😀 nemmeno io fino a qualche anno fa non lo sapevo 😉
Il kanten è una gelatina di frutta, fresca e leggera, che può essere consumata anche tutti i giorni. L’agente gelificante è l’agar agar, un’alga insapore, se volete approfondire leggete QUA.
Mille modi diversi sempre per preparare cose leggere salutari e golose per il golosastro che apprezza molto questa preparazione ❤
Queste sono le prime fragole della stagione ormai ci siamo e possiamo dire di poter approfittare di questo meraviglioso frutto, ma naturalmente potete usare la frutta che preferite, quello che vi consiglio naturalmete di usare frutta stagionale 😉
Per il succo di mela ho usato 3 mele gialle con estrattore, se non avete estrattore lo trovate in commercio, l’agar agar la trovate nei negozi di alimenti naturali.
Ingredienti:
1/2 litro di succo di mela (3 mele grosse)
300 g circa di fragole
100 g di mirtilli
1 cucchiaino di agar agar
2 cucchiai di malto di riso
succo di 1/2 limone
1 pizzico di sale
Procedimento:
Lavate bene la frutta, tagliate a fettine le fragole, lasciate interi i mirtilli, mettete in una ciotola con il succo di limone, il pizzico di sale , 1 cucchiaio di malto e lasciate marinare per unamezzoretta.
In un pentolino mettete il succo di mela con l’altro cucchiao di malto, ancora un pizzichino di sale, pochissimo, e l’agar agar; portate a bollore girando continuamente per evitare che l’agar attacchi, poi portate al minimo e cuocete 10 minuti.
Trascorso il tempo di marinatura mettete la frutta in coppettine e versateci sopra il succo di mela tiepido, servite freddo.
Questa ricetta è stata presa dal libro “Pasticceria Naturale” di Pasquale Boscarello, naturalmente io ho fatto piccole varianti;-)
Provatela nelle versione che preferite e fatemi sapere, i vostri bimbi grandi e piccoli sicuramente gradiranno ❤
ma, a parte le fragole che sono uno dei frutti ai quali non resisto mai, quanto è bella questa preparazione? una delizia per il palato e gli occhi…
Ciao Francesca, grazie mille 😳 vero è bella ma sopratutto buona 😉 Buona serata
Che bellezza..Una ricetta nuova molto invitante, per gustare la frutta, finalmente fra poco ne avremo di tutti i colori, in maniera insolita e salutare.
Grazie mille e buona serata!
Grazie mille a te della visita, vero tra un pò ci sarà il trionfo della frutta colorata 😀 verrò a fare un giro anche da te😉