Ciao a tutti, rieccomi con una ricettina semplice semplice trovata in rete: zucchine trombetta sott’olio.
Estate tempo di conserve e quindi perchè non approfittare delle mie belle zucchine trombetta! 😀 Non le avevo mai fatte, mi ero sempre limitata alle zucchine normali, forse qualcuno di voi ricorderà le mie “zucchine di nonna nina” che pubblicai su V.B.
A Natale le mie zucchine sono sempre molto gradite nei regali e anzi qualcuno mi ha gà chiesto se le ho fatte 😀 Quest’anno ci saranno anche queste!
La ricetta è davvero molto semplice e porta via poco tempo, ci vuole più tempo a scriverla e spiegarvi cosa dovete fare 😀
Io ho usato delle trombetta abbastanza grosse, dovete eliminare la parte finale dove ci sono i semi, la cucinerete come preferite, nel blog trovate varie ricette.
Ingredienti:
Zucchine trombetta
Acqua
Aceto di vino bianco
Sale grosso
Erbe aromatiche a piacere
Pepe rosa o nero
Aglio
Olio d’oliva
Procedimento:
Lavate e pelate le zucchine, se sono piccole potete farne a meno, tagliatele a tocchetti di circa 3 cm
versate in una pentola la stessa quantità di acqua e aceto di vino bianco con il sale grosso, ho calcolato circa 30 gr per litro, il sale aiuta la conservazione; portate a bollore verste quindi le zucchine e calcolate dal bollore circa 4/5 minuti, non di più altrimenti diventeranno molli; scolate e fare asciugare e raffreddare su un canovaccio
a questo punto siamo pronti per invasare, dopo aver naturalmente sterilizzato i vasetti, io li metto nel microonde con dell’acqua; invasate con l’olio aggiungendo le erbe che preferite io ho usato timo, erba cipollina, e basilico, ho messo anche dell’aglio a fettine e in alcuni vasetti del peperoncino
Provatele e fatemi sapere, prima di assaggiarle devono passare almeno una ventina di giorni in modo che si insaporiscano di tutti gli aromi 😉
Questa ricetta la dedico al mio caro amico Mirko che non vedo da tempo ma che ho risentito oggi andando a leggere su suo invito nel suo blog una confessione che credo gli sia costata molto 😦 Sei un grande sempre e comunque e spero che queste zucchine ti facciano decidere di venire a trovarci in quel di Lecco ❤
Ciao tesoro! Grazie mille per la citazione! Conosco bene queste zucchine e le ho sbafate a casa tua 🙂 ti voglio bene
no tesoro queste non le hai mai assaggiate non sono le zucchine solite che hai mangiato 😉 Quindi devi venire ad assaggiare ❤
Ok allora! Mi tocca eheheheh
Pingback: Zucchine trombetta fermentate in compagnia | Magie vegan di Chicca e non solo…
Pingback: Focaccia senza glutine con zucchine | Magie vegan di Chicca e non solo…
Pingback: Zucchine sott’olio al prezzemolo | Magie vegan di Chicca e non solo…