Involtini di riso con verza e tofu


Sono quasi 2 mesi che avevo in dispensa le cialde di riso per fare gli involtini primavera e finalmente ho partorito questo gustoso piatto unico che mi ha soddisfatto molto. Non avevo mai usato queste cialde di riso che mi aveva mostrato Felicia e io naturalmente curiosa le ho cercate e le ho trovate semplicemente al supermercato, e continua così la nutrizione senza glutine 🙂 Queste cialde di solito si usano per fare i classici involtini primavera dove solitamente si mettono verdure saltate, germogli di soia spaghetti di soia o riso, nella versione onnivora si mettono i gamberetti 😦 Felicia vi aveva proposto QUESTI.
Nel freezer ho ancora delle verze del mio orto, e visto che stò cercando di smaltire tutto, per poi ridurre al minimo indispensabile la mia dispensa 🙂 Tranquilla ragazzi continuerò ad invitarvi e a prepararvi i miei pranzetti come sempre comunque 😛

Ingredienti per 1 persona:
3 cialde di riso
1/2 verza (ocavolo capuccio)
100 g di tofu al naturale (o anche affumicato)
mix verdure per soffritto (no fritto)
alloro
semi di finocchio
olio
tamari
1 pizzico di curri
2 cm di radice di zenzero fresco

Procedimento:
Preparate le verdure per il soffritto, mettete il tutto con un filo di olio in una padella larga, aggiungete anche i semi di finocchio,l’alloro, e lo zenzero. Fate appassire un attimo, dopo di che aggiungete anche la verza insaporite con il tamari (il tamari non contiene glutine), coprite  e fate cuocere una mezoretta. 
 
 
A parte preparate il tofu tagliato a piccoli tocchetti, se volete potete anche tritarlo, io volevo questo effetto, l’ho fatto saltare alcuni con un filino di olio, un goccio di tamari e una spolverata di rosmarino tritato. Aggiungete anche il tofu alle verze, ammalgamate bene il tutto e a questo punto preparate i vostri involtini, baganate le cialde di riso come da istruzioni della confezione.
Io li ho mangiati subito senza farli scaldare nuovamente, ma se volete potete scaldarli in forno o per chi osa friggerli 🙂

 

Questa voce è stata pubblicata in Piatti unici, Secondi e basta, Senza glutine, tofu. Contrassegna il permalink.

7 risposte a Involtini di riso con verza e tofu

  1. Raffy77 ha detto:

    Brava Chicca!Davvero un idea stuzzicante! 😀
    Sicuramente fritti lo sarebbero stati ancora di più ma nemmeno io avrei osato farli 🙄 😛
    Buona domenica 🙂

    • Chicca66 ha detto:

      Grazie Raffy 🙂 EH! Certo fritti sarebbero una vera leccornia, ma devo dire che anche così mi hanno molto soddisfatto 😉 Buona serata, io sono rientrata poco fa dal lavoro 😛

  2. Felicia ha detto:

    Li ho sempre cotti, devo ancora provarli al naturale…. la tua preparazione è decisamente stuzzicante!!!!! i prossimi li provo sicuramente senza cottura 🙂 bellissimi e buonissimi 😛

  3. Flavia ha detto:

    Anche Io.. nella Dispensa ho i Fogli di Riso…che Mi Guardano Tristi…!!!
    Anch Io l unica volta che li ho fatti non li avevo Cotti.. FAMEEEE:::::
    So che si Friggono… ma come fanno a non Aprirsi ???
    Baciniii

    • Chicca66 ha detto:

      E allora falli sorridere se ti guardano tristi sti fogli 🙂 Basta chiuderli nel modo giusto e non si aprono 😉 Ci vediamo domani cucciola 😛 Baciotto

  4. Barbara ha detto:

    la dispensa ridotta al minimo a casa mia è la regola, ha molteplici vantaggi tra i quali il poter scegliere una varietà migliore (perchè non si accumulano scorte) e riuscire a consumare tutto senza far andare a male nulla 😉
    bacioni ^_^

Lascia un commento