Tempeh in salsa di lime


Eccovi una ricettina semplice e gustosa per cucinare il tempeh presa dal libro “La Cucina DietEtica” di Emanuela Barbero e Luciana Baroni. Ricetta che io ho variato usando il limone visto che non avevo lime. Io vi dò la ricetta originale ricordandovi che potete usare il limone dimezzando le dosi.

Ingredienti:
400 g di tempeh
4 cuchiai di olio di sesamo (o usato quello d’oliva)
1 cucchiaio di tamari o salsa di soia (indispensabile)
1 cucchiaio di maizena
pepe
qualche foglia di salvia

Procedimento:
Tagliate il tempeh a striscioline sottile, scaldate l’olio in una larga padella adagiatevi il tempeh facendolo dorare in modo uniforme per alcuni minuti.
Grattuggiate la buccia di uno dei lime; preparate la salsina con il tamari, il succo dei lime, la buccia grattugiata, la maizena e le foglie di salvia tritate. Aggiungete un pizzico di pepe.
  
Versate la salsa sul tepeh e fatela addensare per alcuni minuti a fiamma bassissima, con il coperchio scoperchiando solo verso la fine

Servitelo caldo accompagnato con verdure a piacere!

Questa voce è stata pubblicata in Secondi e basta. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Tempeh in salsa di lime

  1. Raffy77 ha detto:

    Ieri ho visto sul blog di Mirko il video della dolcissima Felicia che spiegava come cucinare il tempeh…oggi vedo che anche tu proponi una ricetta con il tempeh…mi avete fatto venir voglia di mangiarlo 😉 la prima volta che vado al Naturasì lo devo comprare!
    Che bel puccino si vede nell’ultima foto 😛 ci vorrebbe una bella fettona di pane di farro e sarei felice come se avessi vinto alla lotteria!
    Buona giornata 🙂

  2. Mimì ha detto:

    Mmmm ho l’acquolina, preparazione semplice, delicata ma sfiziosa 🙂
    Ottima alternativa il limone… ne abbiamo di buoni, possiamo fare a meno del lime 😉

  3. Felicia ha detto:

    Come ben sai adoro il tempeh, la tua versione è fantastica!!!!! saporito e originale 🙂

  4. Chicca66 ha detto:

    @Raffy devi assaggiarlo per forza e vedrai che lotteria 😛 🙂
    @Mimì hai ragione possiamo tranquillamente fare a meno dei lime 😉
    @Felicia lo sò, e come lo prepari anche tu è sempre una festa 😛

Lascia un commento