Miso di lenticchie autoprodotto

Dopo aver fatto il MISO DI SOIA ecco il miso di lenticchie, spero diventi ottimo come quello di soia che ho fatto stagionare un anno prima d’assaggiarlo 🙂 Questa è una preparazione diversa, in teoria dopo un mese si può utilizzare, ho cercato in rete e ho trovato QUESTA che ho seguito pari pari unica cosa ho aumentato il sale basandomi sulla mia preparazione precedente e pensando comunque a una lunga fermentazione.
Nelle mie minestre e non solo il miso non manca mai, sono tante le salse che si possono preparare con il miso vi riporto il link di questo blog dove potete trovare tante preparazioni, io sinceramente sono un po’ monotona e lo uso principalmente per le minestre 🙂

Ingredienti:
500 g di lenticchie lessate, scolate bene
200 g di riso bollito e scolato bene
200 g di riso con spore di Koji disidratato (facilmente reperibile online)
100 g d’acqua fatta bollire
200 g di sale (ho usato dl sale integrale)
q.b. di sale fino per cospargere la superficie

Procedimento:
Dopo aver bollito i 100 g di acqua, li ho versati sopra al riso koji e l’ho lasciato reidratare circa un ora, poi ho cotto i 200 g di riso, e a parte le lenticchie che devono essere cotte ma non stracotte.
Ho riunito tutti gli ingredienti aggiungendo il sale ho mescolato bene il tutto e poi poco alla volta ho frullato cercando di rendere il tutto il più cremoso possibile.

Ho messo il tutto in un vaso capiente pressando bene con la mano cercando di non lasciare aria, ho poi messo ancora un sottile strato di sale, come peso ho riempito un sacchetto di acqua mettendolo in un doppio sacchetto per non rischiare che si rompa il primo; ho coperto con un tovagliolo e per il momento l’ho messo sopra la mia dispensa a fermentare, deve stare dai 18° ai 28° x circa un mese a detta della preparazione che ho seguito ma io se tutto procede come il miso fatto con la soia lo lascero fermentare parecchi mesi.

Buon miso a tutti, e se non volete autoprodurlo imparate comunque ad usare questo alimento salutare come consiglia il Dott. Franco Berrino, cercate in rete e troverete un mondo ❤

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...