
Il caldo opprimente di questi giorni toglie la voglia di cibi caldi, e perchè non farsi un insalata d’avena, già avena, siamo abituati alle solite insalate di riso o la solita pasta fredda.
L’avena contiene betaglucano e pectina utili a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo e favorire la regolarità intestinale. Contiene inoltre vitamina A e quelle del gruppo B, oltre a molti sali minerali tra i più importanti per tutto l’organismo.
Mi è sembrato strano che non l’avessi mai fatta fredda, nel blog trovate ricette di minestre, oppure tante ricette dolci usata sotto forma di farina o fiocchi.
Ho usato pochi ingredienti semplicissimi, ma il risultato è stato un piatto salutare e gustoso che ha mangiato anche Marco, lui naturalmente ha insaporito con della salsa di soia e l’ha voluta tiepida 😀 già anche quando faccio insalata di riso lui la vuole tiepida 👿 😀 Ognuno ha i suoi gusti 🙂
Nella mia oltre agli ingredienti elencati ho aggiunto una forchettatina di KIMCHI DI CAVOLO ROSSO, stagionando è diventato una bomba di sapori 😀
Ingredienti per 2:
140 g d’avena
2 carote
2 zucchine
ceci lessati
pomodorini
basilico ( erbe a piacere)
olio
sale (poco)
Procedimento:
Ho lavato bene l’avena, quella che ho io ha una cottura di circa 30/40 minuti, ho messo in pentola a freddo portando a bollore, senza le verdure.
Mentre cuoceva l’avena ho pulito le verdure e tagliate facendo una bronuase, a 10 minuti dalla fine della cottura ho buttato assieme all’avena anche le verdure, tranne naturalmente i ceci che avevo già cotti; un suggerimento sui legumi: se avete poco tempo fate come me quando li cucino li cucino sempre in abbondanza e ancora caldi li metto nei vasetti, chiudo e capovolgo, come si fa con la marmellata per creare il sottovuoto si conservano per molto tempo e li avrete pronti all’uso quando volete.
Ma torniamo alla nostra avena, una volta cotta scolate bene, mettetela in una ciotola, aggiungete anche i ceci, conditela subito con dell’olio buono, aspettate che si intiepidisca e aggiungete il basilico spezzettato con le mani, potete aggiungere le erbe che preferite

Fresca, molto appagante e sicuramente non la solita minestra 😀 ❤