
Esattamente 10 anni fa vi pubblicavo la ricetta del PESTO INVERNALE di cavolo nero, una ricetta che avevo trovato su una rivista, rifatta tante volte e sempre molto apprezzata. Questa volta l’ho cambiata a modo mio, avevo un bellissimo mazzo di cavolo nero regalatomi da un vicino di casa e da qualche giorno non vedevo l’ora di provare l’aglio fermentato al miele fatto il mese scorso trovate la ricetta di come l’ho fatto QUA.
L’occasione per fare queste bruschette il pranzo con un amico che da 2 giorni sta aiutando Marco a costruire quella che sarà la mia nuova casetta degli attrezzi da giardino e che farà da semenzaio per il nostro orto, visto che causa vento quella che c’era prima abbiamo dovuto abbatterla 😦
Ma torniamo a queste bruschette che dopo un bel piatto di pasta e fagioli sono state parecchio apprezzate dal nostro amico .-D
Le dosi sono molto ad occhio e ad assaggio 😀
Ps: naturalmente se non avete aglio fermentato usate aglio normale, e se non avete i pistacchi usate noci o pinoli; io sto centellinando i pistacchi di Bronte acquistati l’estate scorsa in Sicilia 😀
Ingredienti:
cavolo nero
aglio fermentato
pistacchi di Bronte
olio d’oliva buono
sale
parmigiano (facoltativo)
Procedimento:
Dopo aver pulito e lavato il cavolo lavatelo bene, sbollentatelo per alcuni minuti, scolatelo e raffreddatelo immediatamente in acqua e ghiaccio.
In un boccale mettete il cavolo tritato grossolanamente. aggiungete i pistacchi anch’essi tritati grossolanamente, versate poco alla volta l’olio e cominciate a frullare, se volete aggiungete del parmigiano, regolate di sapidità, frullate fino ad ottenere un composto cremoso, se fosse troppo duro aggiungete dell’acqua di cottura del cavolo

Questo è l’aglio fermentato, l’aroma di questo fermentato è davvero incredibile, il miele diventa molto liquido perdendo il sentore dolciastro e acquisendo l’aroma dell’aglio, semplicemente delizioso

Ho usato naturalmente del pane integrale fatto da me che ho fatto tostare in padella con un filo di oli evo, vi garantisco che una tira l’altra 😀

Pingback: Bastoncini di tofu senza glutine | Magie vegan di Chicca e non solo…