Eccomi con dei dolcetti da riciclo deliziosi, dei muffin fatti con il residuo di un centrifugato fatto con: 2 carote, 1 mela, mezza barbabietola e un pezzetto di zenzero.
Con la bella stagione, che ancora pare non voglia arrivare qui da noi, faccio spesso centrifugati e la cosa che più mi pesa è buttare gli scarti, cerco quindi di riciclare il più possibile quello che resta e se proprio non riesco ci pensa il nostro pelosone a mangiare le fibre dei centrifugati 😀
Il risultato sono stati 6 muffin belli alti e morbidissimi.
Naturalmente se vi fate centrifugati potete provare con quello che usate voi, ho poi aggiuto anche delle mandorle.
Ingredienti:
residuo circa 250 g (io 1 mela, 2 carote, 1/2 barbabietola, zenzero)
90 g di farina di riso
4,5 g di lievito cremortartaro
50 g di zucchero di canna
30 g di mandorle
1 uovo
60 ml di olio di riso (o quello che preferite)
un pizzico di sale
Procedimento:
In una ciotola ho lavorato con lo sbattitore l’uovo con lo zucchero, deve diventare bello spumoso e bianco, circa 8/10 minuti, poi ho aggiunto l’olio sempre lavorando con lo sbattitore.
ho versato la farina setacciata con il lievito, amalgamato bene sempre con lo sbattitore, e aggiunto le mandorle tritate grossolanamente a coltello ed infine il residuo della centrifuga.
Ho ottenuto un composto granuloso ma morbido non deve essere densissimo.
Riempito i pirottini più o meno a metà ed infornato a 180° forno ventilato già caldo

Come detto sopra sono venuti belli alti e morbidissimi, fate la prova stecchino e regolatevi con il vostro forno 🙂

Buona vita a tutti, un abbraccio z3