Lasagne trombetta

Ennesima lasagna 😀 erano secoli che non preparavo le lasagne ma un po’ di tempo fa durante una giornata uggiosa mi è venuta l’ispirazione e con il sottofondo degli operai che lavorano tra una trapanata e l’altra io nel mio rifugio (la cucina 😀 ) ho preparato queste delicatissime lasagne che son piaciute molto, apprezzate anche da un amico a cui piace molto la zucca,
Usando la zucca avevo fatto queste LASAGNE DOLCE AUTUNNO poi avevo fatto le LASAGNE ALLE ZUCCHINE ma con la sola zucca trombetta non le avevo mai fatte, dico zucca perché la varietà trombetta è buonissima sia raccolta piccola quando è verde, oppure a maturazione completa quando diventa arancione

Ho imparato ad apprezzare questa zucchina/zucca in tutte le salse vi avevo mostrato anche la versione FERMENTATA un metodo per poterla gustare tutto l’anno, in questo caso era una zucca trombetta.
Ho usato una besciamella fatta con farina di riso per non caricare ulteriormente di glutine.
Non vi do le dosi di questa preparazione ho fatto ad occhio 😀
Le lasagne naturalmente le ho preparate io fresche con farina di farro spelta e semola, fate l’impasto come siete abituati a fare.


Ingredienti:
lasagne
zucca trombetta
rosmarino tritato
aglio
olio
besciamella di riso

Procedimento:
Come prima cosa preparate le lasagne, io le ho sbollentate un paio di minuti, ricordatevi di mettere un goccio di olio nell’acqua di bollitura così non si attaccheranno, quando le scolate raffreddatele subito in acqua e ghiaccio o sotto il getto dell’acqua fredda, andando poi a stenderle su dei canovacci per farle asciugare.
Una volta pronte le lasagne dedicatevi alla zucca, io l’ho pulita e poi tritata con l’aiuto del cutter trita verdure, ho messo dell’olio in una larga padella assieme all’aglio schiacciato e al rosmarino, aggiungete un goccio di acqua per non far bruciare il rosmarino, aggiungete quindi la zucca e fatela stufare per una decina di minuti deve ammorbidirsi ma non spappolarsi, cuocerà ancora in forno.

Preparate la besciamella di riso, la preparazione è identica alla besciamella classica, non ho usato burro ma olio per lasciarla più leggera, a cottura ultimata ho aggiunto del parmigiano.
Quando il tutto è pronto assemblate le lasagne, uno strato leggero sul fondo della pirofila di besciamella poi proseguite con le lasagne alternando zucca e besciamella, io a parte il parmigiano non uso formaggi ma voi se volete potete aggiungerne.

Terminate con la besciamella e dei fiocchi di ghee, burro chiarificato, infornate a 180° per circa 30/40 minuti, devono dorarsi un pochetto.

Cremosissime, delicate e molto leggere 😀 Provatele e fatemi sapere, se non avete la zucca trombetta potete usare il tipo di zucca che preferite.
Un abbraccio e buon appetito a tutti! ❤


Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Impasti vari, Pasta fatta in casa, Primi piatti, Ricette delle feste. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...