E rieccomi per una ricettina veloce dopo un po’ di silenzio dovuto anche ai preparativi del nostro matrimonio, poi il meraviglioso viaggio di nozze in Messico il tutto ormai un meraviglioso ricordo ❤
Buonissima farinata fatta con le zucchinette dell’orto, erano secoli che non mi regalavo un pranzetto così succolento, gustata con delle fette di pane spelta/segale SEEED.
Per chi non lo sapesse la farinata, così detta in Toscana, o cecina in Liguria è una preparazione a base di farina di ceci, preparazione davvero molto gustosa unico inconveniente abbinata al pane naturalmente gonfia un pochetto ma credetemi ne vale la pena 😀 Gustata guardando il lucicchio del lago poi non ha prezzo ❤
Secoli fa vi avevo proposto una farinata o farifrittata come la chiamano gli amici vegani con gli ASPARAGI, potete usare le verdure che volete io ora approfitto delle mie belle zucchine.
Con le dosi che vi dò potete fare una teglia da circa 32 cm
Ingredienti:
150 g farina di ceci
500 ml di acqua
1 tazzina da caffe di olio d’oliva
q.b. di sale
pepe a piacere
zucchine come se piovesse :-D
Procedimento:
In una ciotola sbattete bene la farina con l’acqua, coprite e lasciate riposare almeno 12 ore, io l’ho preparata la sera prima, trascorse le ore di riposo schiumate, si sarà formata infati un po’ di schiuma in superficie.
Aggiungete quindi sale ed olio, io ho preferito rivetire di carta forno la teglia, così facendo siete sicuri che la farinata si staccherà bene, una volta versata nella teglia mettete le zucchine che avrete affettato in modo sottile, ho dato un ultima solverata di pepe.
infornate a forno caldo 250° per circa 20 minuti, deve dorarsi bene in superficie.
A questo punto gustatela come meglio preferite 😉
Alla prossima semplice ed mile preparazione…un abbraccio dal ❤
Pingback: Farinata ai broccoli | Magie vegan di Chicca e non solo…