Non me ne voglia il mio caro amico Lu se dico che con la sua buonissima farina di segale non avevo mai fatto pasta fresca, ma solo pane o dolci e devo dire col cuore che mi son persa una delizia 😀 Io mangio rarissimamente pasta ma avevo davvero una gran voglia di arrotolare sulla forchetta e così al posto della pur ottima farina di farro o grano khorasan che uso di solito ho usato la segale con una piccola aggiunta di farro spelta.
Una piccola porzione di questa pasta accompagnata da una deliziona insalata di cavolfiore e carote fermentate sono state un ottimo pranzetto leggero ma saziante, le uova contenute nella pasta e il ghee come condimento hanno reso il piatto completo di proteine e carboidrati 😉 Le ho fatte anche a Marco che ha gratito molto ❤
Naturalmente i sughi e le verdure d’accompagno sono a vostro piacere 😉
Ingredienti:
200 g farina di segale
50 g di farina di farro spelta
3 uova medie (oppure 2 grandi)
ghee per condire
Procedimento:
Se avete una planetaria mettete le farine con le uova ed azionate lavorate l’impasto per 5 minuti, toglietelo dalla planetaria e lavoratelo ancora alcuni minuti, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare l’impasto che dovra essere abbastanza sodo per una mezzoretta.
Trascorso il tempo di riposo tirate la pasta, io mi sono avvantaggiata con i miei attrezzi, ma nulla vieta se siete bravissime a tirare a mano e tagliare come preferite 😀
Ho lasciato abbastanza spessa la sfoglia ricavando così dei tagliolini di una certa consistenza che ho poi fatto bollire in acqua leggermente salata per pochi minuti.
Per condirli come detto sopra ho sciolto una noce di burro ghee (burro chiarificato) che gli hanno conferito un aroma deliziosoLi ho poi mangiati come vedete da foto
Sicuramente chi è abituato a piatti elaborati non saprà capire ed apprezzare bontà e semplicità di questo piatto 😉
Ps: con questa porzione sono stati fatte due porzioni per un pranzo più un altra porzione in brodo.
Un abbraccio dal cuore e buon appettito a tutti ❤
Wow!!! …che bontà😋👍
Assolutamente si chef 😂