Crederci o no, non avevo mai fatto i pancakes 😀 L’altro giorno guardando una nota trasmissione in tv dove stavano preparando diverse versioni di pancakes salati mi si è accesa una lampadina…perchè non provare anche qui il kefir al posto del lievito che cerco di usare il meno possibile?
Naturalmente se non avete il kefir sostituite con del latte vegetale, quello che preferite.
Il risultato è stato molto soddisfacente, ci sono piaciuti proprio tanto 😀
Li abbiamo consumati a colazione con un velo delle mie marmellate e anche con un velo di tahina (crema di sesamo autoprodotta).
Li ho fatti in due versioni una usando tutta farina di grano saraceno e una con saraceno e farina di riso, naturalmente tutte e due SEEED.
Ingredienti:
60 g di farina grano saraceno fine
60 g di farina di riso
2 uova
200 ml di kefir d’acqua fermentato da due giorni
15 g di burro ghee
sale
Procedimento:
Separate gli albumi dai tuorli mettendo in una ciotola i tuorli e in una planetaria gli albumi che andranno montati a neve.
Sciogliete il burro a bagnomaria e fatelo intiepidire.
Sbattete i tuorli con il kefir (od il latte) aggiungete anche il burro, sbattete bene con una frusta per un paio di minuti aggiungete quindi le farine setacciate ed un pizzico di sale.
Aggiungete gli albumi montati a neve ai quali avrete aggiunto un pizzico di sale mentre li montate, girate dal basso verso l’alto evitando di smontare.
Scaldate una padella antiaderente versate poco composto alla voltaquando vedete le bollicine son pronte per essere girate, bastano pochi attimi
devono dorarsi leggermente, riponetele una sopra l’altra, si conservano tranquillamente per un paio di giorni….non potevano durare di più, anche perchè con questo quantitativo ne vengono circa 12
Queste sono quelle fatte con solo saraceno
Un alternativa semplice e nutriente per delle ottime e sane colazioni 😀 Provatele e fatemi sapere 😉 ❤
Pingback: Recupero pasta madre in versione pancakes | Magie vegan di Chicca e non solo…