Piattino delizioso, che potete fare anche con la quinoa normale se non trovate quella rossa, e lo stesso piattino potete farlo usando miglio o grano saraceno il risultato sarà comunque delizioso. Vi ho parlato delle proprietà del daikon in questo POST, e vi ho fatto vedere anche come fare gli insalatini di daikon.
Ma veniamo alla ricetuzza semplicissima, io ho usato la pentola a pressione ma potete usare una pentola normale.
Ingredienti:
70 g di quinoa
un bel pezzo di daikon
1 cipolla piccola (o cipollotto fresco)
1 cucchiaino di ghee o olio
sale
3 parti di acqua o brodo vegetale
salvia
timo
prezzemolo
Procedimento:
Mettete il ghee o l’olio in pentola, scaldate e aggiungete la cipolla tritata con salvia e timo, aggiungete anche la quinoa e fato tostare per alcuni minuti, a questo punto aggiungete l’acqua o il brodo vegetale (sedano, carota, cipolla) meglio se calda/o, aggiungete anche un pizzico di sale, chiudete e portate a cottura, fuoco lento x circa 25 minuti.
L’acqua deve essere assorbita tutta se aprendo la pentola a pressione ci fosse ancora liquido fatelo assorbire
servite con abbondante prezzemolo tritato di fresco, l’orticello quest’anno è stato generoso e alla prima semina è spuntato abbondante quindi ne approfitto in ogni piatto, vi ricordo che il prezzemolo è uno degli alimenti che contengono tantissima vitamina C e anche se povero di ferro viene consigliato nei casi di anemia proprio perchè grazie alla vitamina C aiuta l’assorbimento del ferro ;-)
Tanta salute a tutti ❤