Anche questa non è una ricette, ma un piccolo suggerimento per gustare in modo diverso i kiwi, frutto particolare che non tutti apprezzano appieno…Anche a me non fanno impazzire, e Marco se lo mangia da solo dice che gli da fastidio, purtroppo il kiwi rientra nell’elenco delle allergie alimentari più diffuse, se volete approfondire leggete QUA …E allora come utilizzare i nostri bellissimi kiwi riposti in cantina? Li ho centrifugati andando ad eliminare in gran parte i semini, assieme a un paio di mele.
Ho volutamente usato il filtro a fori più larghi della mia centrifuga per ottenere un succo dalle caratterisctiche densissime, se non avete la centrifuga e i kiwi non vi creano problemi potete semplicemente frullare il tutto 😉
Il risultato è stato ottimo e molto gradito, leggermente asprino vista l’assenza di zuccheri e dolcificanti di nessun tipo, se lo volete meno aspro diminuite la dose di kiwi e aumentate quella delle mele, oppure aggiungete delle uvette come dolcificante.
Ingredienti:
6 kiwi
2 mele
1/2 cm di zenzero fresco
nocciole o altra frutta secca
1 cucchiaino scarso di agar agar
Procedimento:
Centrifugate la frutta che avrete naturalmente sbucciato, se avete la fortuna di usare mele bio potete centrifugare con la buccia, aggiungete anche lo zenzero nella centrifuga.
Mettete il succo ottenuto in un pentolino, sciogliete l’agaragar in due dita di acqua fredda aggiungete al succo di frutta e portate a bollore per 3/5 minuti non di più.
Versate in piccoli bicchieri, fate intiepidire guarnite con delle nocciole tritate, io ho usato le fantastiche nocciole SEEED, potete usare quello che preferite mandorle o noci.
Mettete in frigo almeno per un orettaUn dessert leggerissimo, naturalmente se volete potete dolcificare con quello che preferite voi…basta che non usiate zucchero 😉