Involtini di verza con miglio

OLYMPUS DIGITAL CAMERASemplici, gustosi, senza glutine ma sopratutto salutari questi involtini di verza racchiudono un alimento che a me piace davvero molto: il miglio.
Nella vita a volte ti trovi davanti ad un bivio, sta a te scegliere quale sia la via giusta, anche se purtroppo la via giusta è comunque piena di difficolta ed ostacoli da superare…
Anche scegliere di alimentarsi in un determinato modo è una scelta, una scelta che a volte di porta a farti guardare in modo strano come se tu fossi un aliena, ormai da anni ho imparato che con molte persone non vale nemmeno la pena stare a sprecare parole…
Certo ora come ora potrei sentirmi dire: “ma come proprio tu che parli di alimentazione sana, stai combattendo con un tumore?”
Già, purtroppo quello che siamo oggi lo dobbiamo a quello che siamo stati ieri, ho appena finito di leggere un libro dove alcune teorie dicono che addiritura l’alimentazione avuta da tua madre dal momento del concepimento alla nascita sarà in grado di condizionare il tuo stato di salute futuro…Fantascieza? Non lo sò, ma quello di cui sono certa è che sicuramente quello che abbiamo accumulato per anni in modo sbagliato prima o poi in qualche modo ci presenterà il conto, l’accumolo di sostanze tossiche contenute negli alimenti che ingeriamo, l’aria malsana che respiriamo fanno si che sia inevitabile che l’umanità sia malata…
Io credo che sia quasi impossibile scampare alle malattie, quello che possiamo fare è cercare che arrivino il più tardi possibile…
Se ho dei vizi dovrò cercare di attenuare i pericoli di quei vizi se proprio non posso farne a meno… un esempio, io per fortuna ho smesso di fumare ormai 12 anni fa, ma se fumassi dovrei cercare perlomeno di alimentarmi nel modo più salutare possibile, lo so che molto probabilmente vi state dicendo: “Cesi ma che cavolo stai dicendo?”
Scusate ma oggi è una giornata così, ho bisogno di sfogarmi sarà la tensione per il nuovo intervento che si avvicina 🙂
Tutto questo sproloquio per dirvi che cercare di cibarsi in modo salutare non vuol dire mangiare male, sono sempre dell’idea che il cibo sia gioia e che sedersi a tavola deve essere un piacere e non solo una necessità 😉 Detto questo torniamo agli involtini 😀

Ingredienti per 4 involtini:
4 foglie di verza belle grandi
1 carota
1/2 cipolla gialla
mezzo gambo di sedano
100 g di miglio
3 tazze circa di acqua
1 cucchiaio di olio
sale
tamari o salsa di soia

Procedimento:
Sbollentate le foglie di verza per pochi minuti per ammorbidirle, una volta fredde stendetele e con un mattarello schiacciate la costa centrale.
Mettete l’olio in una padella tipo wok, scaldate e aggiungete la carota, il sedano e la cipolla tagliate a tocchetti, salate poco; fate saltare per 5 minuti aggiungendo quindi il miglio che avrete bene lavato, a dimenticavo il mio miglio è naturalmente SEEED,  aggiungete quindi l’acqua coprite e fate cuocere per 25/30 minuti.
Una volta cotto fate intiepidire, riprendete le foglie di verza e riempiete dividendo il miglio
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
richiudete le foglie formando delgli involtini se necessario fermate con degli stecchini, riponete in una padella con due dita di acqua e il tamari e cuocete ancora per 25/30 minuti
OLYMPUS DIGITAL CAMERALa foglia di verza diventerà tenerissima, un modo diverso per presentare questo cereale così poco apprezzato ma ricchissimo di nutrienti 😉 Provare e fatemi sapere ❤
Dimenticavo come mi ha fatto notare una lettrice potete scegliere il cereale che più preferite: riso, grano saraceno, quinoa 😉

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Primi piatti, Senza glutine. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Involtini di verza con miglio

  1. bukurie ha detto:

    Che buoni 😋 Io a volte a posto del miglio ci metto il riso . Buon pomeriggio .

  2. Chef V. ha detto:

    Sembrano molto buoni 😉👌

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...