Biscotti salati

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Avevo bisogno di qualcosa di qualcosa di salato in sostituzione del pane da presentare in un pranzo  dove i miei ospiti sono sempre dei buongustai e apprezzano sempre le mie preparazioni non sempre convenzionali 🙂 infatti in questo pranzo ho preparato anche il mio solito tofu in QUESTA VERSIONE tofu in verde e QUESTA INSALATA DI LENTICCHIE omettendo i funghi, beh! Devo dire che mi sono stupita anch’io di quanto siano piaciute queste due preparazioni 🙂
Questi biscotti salati sono praticamente la rivisitazione di QUESTI  biscotti energy di saraceno SEEED.

Ingredienti:
250 g di farina di grano saraceno fine
80 g di ghee (o altro burro vegetale)
2 uova
1/2 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di zenzero
1 pizzico di pepe
sale q.b

Procedimento:
Miscelate la farina con le spezie e il sale, aggiungete il burro a temperatura ambiente e le uova sbattute, se necessario un goccio di acqua, solo se necessario. Lavorate come se fa con la frolla fino ad ottenere la classica palla che farete riposare mezzora in frigo.Tirate limpasto ad un spessore di 2/3 mm, più fine dei biscotti dolci, tagliate come preferite posizionate su carta fornoOLYMPUS DIGITAL CAMERAInfornate a 180°, forno caldo, per circa 15/20 minuti, devono essere belli dorati,quando sono pronti sentirete un ottimo profumino che si diffonde per la casa :-)OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Si conservano molto bene per diversi giorni, anche se qui son durati poco 😉
PS: se volete potete aggiungere anche erbe aromatiche tipo erba cipollina, rosmarino ecc

Questa voce è stata pubblicata in Pane pizza e affini, Senza glutine, Uncategorized. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Biscotti salati

  1. clibi ha detto:

    Che sfiziosi 🙂

  2. maura ha detto:

    al posto delle uova cosa posso mettere????????????

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...