
Tortino monoporzione deliziosamente buono nella sua semplicità, ottimo per un pranzo sostanzioso e nutriente e allo stesso tempo leggero. Il miglio è un cereale senza glutine quindi adatto ai ciciliaci. Adatto a quasi tutti i gruppi sanguigni gruppo zero con moderazione, cereale sempre troppo poco consumato nella alimentazione quotidiana, ancora mi capita di sentirmi dire: “ma il miglio non lo mangiano gli uccelli?” Quanta e ancora troppo ignoranza in fatto di alimentazione, rimango sempre abbastanza turbata nel vedere come le persone vivano di porcherie immonde con la consapevolezza che mangiano cacca 😦
Sapete, da quando sono entrata in CRI come volontaria la consapevolezza che il bene più prezioso che abbiamo è la salute si è maggiormente fortificato, vedere e toccare con mano la sofferenza causata da malattie più o meno cumuni vi assicuro che a me fa riflettere…siamo un mondo di malati manovrati dalle industrie alimentari che ci bombardano con pubblicità ingannevoli e manipolati dalle case farmaceutiche! Ma sapete perfettamente come la penso su queste cose il mio parere non è cambiato anche se mangio proteine animali…
Vi racconto uno dei miei primi servizi quando ancora non ero volontaria effettiva di 118…dovevamo portare in ospedale una persona dializzata per fare appunto la dialisi; non ero mai stata nel centro dializzati del nostro ospedale, beh! Quando sono entrata in questo reparto, praticamente un unico stanzone, sono rimasta abbastanza scioccata nel vedere quante persone di tutte le età erano in dialisi 😦 Mi guardavo in giro quasi spaventata pensando alla vita non vita che fanno le persone dializzate magari in attesa di trapianto di reni…Non stò certo a spiegarvi xè si arriva alla dialisi ma quello che posso dire in poche parole è che ci sono sicuramente degli stili di vita che salvaguardano la salute dei nostri reni uno tra tanti ridurre il consumo di sale, se volete leggete QUA.
Potrei annoiarvi parecchio parlando di malattie ma spero possa interessarvi di più la semplice ricetta del mio tortino 😉
Ps: per gli amici vegani basta omettere l’ovetto 🙂
Ingredienti monoporzione:
70 gr di miglio
1 uovo
1 bella zucchina
lievito alimentare in scaglie
cipolla di tropea o porro
menta e basilico
olio d’oliva
zenzero
pochissimo pane gratuggiato
Procedimento:
Fate appassire la cipolla o il porro in poco olio mettendo anche lo zenzero tritato, aggiungete la zucchina gratuggiata, fate insaporire alcuni minuti, a questo punto aggiungete il miglio che avrete cotto facendolo prima tostare leggermente, io lo faccio tostare poi aggiungo il doppio del suo volume di acqua calda e cuocio fino ad assorbimento.
Spegnete e lasciate gonfiare ancora 5 minuti, aggiungete quindi le verdure assieme all’uovo sbattuto, aggiungete anche una spolverata di lievito alimentare in scaglie che servirà ad insaporire assieme alla menta e al basilico tritato, non aggiungete sale da bravi 😉
Ho foderato con carta forno la mia mini tortiera a ciarniera, ho versato, livellato e spolverato con pochissimo pangrattato, potete omettere se volete rendere la pietanza adatta ad un ciliaco, oppure usare altro; infornate quindi per una ventina di minuti fino a gratinatura.
Il profumo di menta e basilico era una delizia, provatelo e vedrete che un piatto così può essere un ottima alternativa alla solita pasta o al solito riso 😉
Ottimo, di solito lo preparo con il riso, ma questa variante con il miglio mi piace tantissimo!!! Grazie Chicca, proverò in settimana!!
ciao Manu
Ciao Manu, io per questi tortini uso molto più spesso miglio o quinoa…come al solito prova e fammi sapere .
Buona settimana Manu 🙂
non ho mai usato il miglio..questa può essere un’ottima occasione
un abbraccio Cesi
Paola
Ciao Paola, provalo a me piace molto 😉
Rifatto pane?
Un abbraccio anche a te
I tortini a base di miglio sono buonissimi in genere e poi non necessitano dell’uovo perché si agglomerano benissimo…io ne farò a meno (dell’uovo)……….
Ciao Elena hai ragione il miglio si agglomera anche senza uova, io l’ho aggiunto per la mia dose quotidiana di proteine 🙂
Immaginavo, vedo che metti uova quasi sempre adesso…
Si Elena anche se la mia alimentazione è ancora quasi al 90% vegan 😉
Domandina da chi non hai mai cucinato prima io miglio 🙂
Lo usi in fiocchi per quesro tortino?
Mi scuso per gli errori… ho scritto di corsa :-p
Ciao Pamela benvenuta nel mio blog 🙂 Per questo tortino ho usato il miglio in grani, non lo uso quasi mai in fiocchi!
Errori scusati 😉 A presto
Grazie mille per la risposta velocissima 😉
Wow! Mi ispira tantissimo questo tortino 🙂 Bel blog mi piace molto !
Ciao Luce benvenuta nel mio blog 🙂 Fatto il tortino?
Ciao Chicca! Sono riuscita ed è venuto davvero buono! Grazie
Ciao Luce scusa ritardo 🙂 Bene spero tu lo abbia rifatto in altre versioni 🙂 Un salutone