Alcune volte capita che per far mangiare la verdura ai nostri adorabili bambini dobbiamo camuffarla o nasconderla il meglio possibile…beh! Io di bimbi piccoli non ne ho, ma ho un bimbo grande che fa i capricci per mangiare la verdura 😀 Ma in compenso gli piaccioni i ravioli e, senza porsi troppe domande su cosa ci sia all’interno li mangia 😀 Scusa amore se qualche volta ti dico le bugie ma un po’ di verdura la devi mangiare
Se avete bimbi capricciosi provate questo sistema!
Mi dispiace non averli fotografati impiattati, li ho serviti con una salsa di noci home made davvero molto gustosa e saporita e sono stati graditissimi.
Le dosi come nella maggior parte delle mie ricette di questo tipo sono ad occhio. Per l’impasto ho usato semola di grano duro, ma potete usare anche altre farine a vostro piacere ad esempio della farina di grano saraceno come avevo fatto per QUESTI RAVIOLI
Ingredienti per la pasta:
400 g di semola di grano duro
acqua q.b.
2 cucchiai di olio
Ingredienti per il ripieno:
zucca
verza
sedano-carota-cipolla
pomodori pelati (o un cucchiaio di concentrato)
alloro
semi di finocchio
aglio
olio
sale
tofu
Procedimento:
Come prima cosa preparate l’impasto, che lascerete riposare almeno 30 minuti, (VEDI QUI).
Preparate il ripieno preparando un leggero soffritto tritando finemente tutte le verdure che metterete con un filo d’olio a stufare assieme alle erbe aromatiche e ai semi di finocchio (Leggete QUI), aggiungete quindi la verza ben strizzata che avrete sbollentato per 5 minuti. Fate stufare il tutto per almeno mezzora, la verza ha bisogno di cuocere più della zucca
ora aggiungete anche la zucca sbucciata e tagliata a tocchetti assieme ai pelati o se preferite il concentrato, dieci minuti prima di spegnere aggiungete anche il tofu sbriciolato. Terminate quindi la cottura regolando di sapidità .
Prima di fare i ravioli ho grossolanamente tritato ancora il composto di verdura, se volete potete farlo prima. Una volta intiepidito procedete al confezionamento dei vostri gustosi ravioli.
Come detto sopra li ho serviti con una salsa di noci, ma potete semplicemente cndirli con della panna vegetale scaldata con della salvia e olio, o con del pomodoro liscio, insomma vedete voi quello che più vi gira nella testolina 😀
La verza era un bel po’ e con quella avanzata ho aggiunto del grano saraceno che è stato un gustossimo pranzo!
Come sempre ne ho fatti un bel po’ e li ho congelati. Se li congelate quando li fate tuffateli direttamente nell’acqua che bolle senza scongelare. Buona pappa a tutti 😉
fantastici!!! e chissa’ che buoni…
Ciao Simo, si sono buonissimi provali 😉
Slurppppppp !
Flakaaaaaaaaaaa, mi manchi dobbiamo far qualcosa 😉
certo che ti mancava giusto un bambinone anti verdura!!! 🙂 ma come sempre sei riuscita a svicolare e rifilargliele al meglio, brava!! si sente che sei serena e stai davvero bene…te lo auguro per sempre….
Ciao Marta cara, come stà il tuo pancione 🙂 E si brava lo hai descritto proprio bene un bambinone antiverdura 🙂 Si nonostante tanti problemi che abbiamo sono serena, serena perchè ci sosteniamo vicendevolmente su ogni cosa…Un grande bacione
I reall like reading through an article that can mae men
and women think. Also, thanks for allowing me to comment!