Variente personale dei più famosi bonbons di Felicia che sicuramente molti di voi avranno fatto, questa è la mia versione tutta alle nocciole; ho deciso di pubblicarli perchè Felicia ha tolto le sue ricettte tra le quali appunto i suoi buonissimi bonbons, ricetta della quale ringrazio ancora, visto il successo che riscuote sempre questa delizia 🙂
Li ho fatti proprio settimana scorsa in occasione della festa per gli 80 anni di mio suocero Sandro e sono andati a ruba assieme a QUESTI e a questa CROSTATA con la varienate alla crema, cioè al posto della marmellata di base ho messo crema pasticcera vegan, il tutto è stato davvero molto gradito e mi fa sempre piacere vedere come sono stata amorevolmente accettata dalla famiglia del mio AMORE 😳
Ma veniamo ai cioccolatini!
Ingredienti:
100 g di fiocchi di riso (potete usare anche altri fiocchi)
500 ml di latte di soia (o alto vegetale)
vanilia bourdon mezzo cucchiaino
un pizzico di sale
50 g di zucchero di canna
50 g di cocco rapè
100 g di nocciole tritate
250 g di cioccolato fondente
Procedimento:
Mettete i fiocchi di riso in un pentolino assieme allo zucchero, al pizzico di sale, al latte e alla vaniglia. Portate a bollore a foco lento, quando comincia a bollire girate in continuazione per circa 15 minuti, quando il tutto si addenserà e comincerà a staccarsi dalle pareti togliete dal fuoco e aggiungete il cocco, il tutto si addenserà ulteriormente, girate ancora per 5 minuti.
Togliete nuovamente dal fuoco, aspettate che si intiepidisca un pochino e aggiungete le nocciole tritate, versate il tutto su un piatto, avrete ottenuto una massa compatta che lascerete raffreddare. Ora procedete a formare le vostre palline che andrete ad intingere una alla volta nel cioccolato che avrete fuso a bagnomaria. Prima naturalmente fate tutte le palline, poi aiutandovi con due cucchiaini intingete le palline che depositerete su di un vassoio coperto di carta forno, andrete a riporre il vassoio in frigo, trascorse alcune ore i vostri cioccolatini sono pronti per essere gustati 🙂
Si conservano tranquillamente per alcuni giorni quindi potete prepararli in anticipo come le perle crudiste che vedete qui sotto assieme ai cioccolatini!
Se non li avete ancora provati forza avanti e vedrete che piacerenno a tutti 😉 Virtualmente un dolce abbraccio
Sono decisamente da provare, ottima idea!
Grazie onda, provali e vedrai non ne resterai delusa 😉