Bavarese alle fragole

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Ancora dolcetto da “La cucina etica dolce”, il golosone non puoi mica lasciarlo senza dolcetto nei weekend:-) Dopo avervi fatto vedere la panna cotta eccovi la bavarese, anche in questo caso vi devo dire che non ho mai mangiato una bavarese onnivora quindi non ho metri di misura ma posso dirvi che questa mi è piaciuta molto, dolcetto delicato che assapori delicatamente cucchiaino dopo cucchiaino. Anche per questa preparazione come per la panna cotta vi consiglio di ridurre l’agar agar altrimenti avrete l’effetto plasticoso 😀

Ingredienti:
250 g di fragole
300 g di panna da cucina
100 g di latte di soia
100 g di panna da montare
40 g di zucchero di canna
1/2 cucchaino di agar agar

Ingredienti per la gelatina di mirtilli:
30 g di confetture di mirtilli
100 g di acqua
10 g di zucchero di canna
1/4 di cucchiaino di agar agar

Procedimento:
Lavate e tagliate a pezzetti le fragole, versate in un pentolino con lo zucchero e fatele cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Frullate,  filtrate con un colino e fate raffreddare.
Montate la panna; in un pentolino sciogliete l’agar agar con il latte freddo, aggiungete la panna da cucina e metà delle fragole frullate; fate sobbollire per circa 3 minuti al inimo. Lasciate intiepidire, unite le fragole rimanenti, la panna montata e ammalgamate.
Preparazione della gelatina di mirtilli:
In un pentolino sciogliete l’agar agar nell’acqua, aggiungere la confettura di mirtilli, lo zucchero e mettete sulla fiamma al minimo; sobbollite circa 2 minuti sempre mescolando, lasciate intiepidire.
Composizione della bavarese:
Bagnate l’interno degli stampini e distribuite sul fondo di ciascuno un pichino di gelatina di mirtilli, aspettate alcuni minuti, in modo che si rapprenda e riampite gli stapini con la bavarese alle fragole. Mettete in frigo almeno per 2 ore prima di servire.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Ps: con questa ricetta vi saluto per un po’, almeno fino a settembre  non verranno pubblicate ricette, ho impegni che mi portano via tanto tempo e pur dispiacendomi il blog in questo momento passa in secondissimo piano! Sò che non mi abbandonerete e vi aspetto nuovamente con l’autunno! Un grandissimo abbraccio a tutti quelli che mi seguono con stima e affetto ❤ ❤

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Dolci, Dolci al cucchiaio, Senza glutine. Contrassegna il permalink.

14 risposte a Bavarese alle fragole

  1. Annalisa ha detto:

    Ciao Chicca, buone vacanze! Mi ispira moltissimo questa bavarese, ho delle fragole in frigo con cui stasera pensavo di fare un sorbetto, ora mi sa che cambio ricetta 🙂

  2. Patrizia Vitale ha detto:

    Ti aspettiamo!!! Buone vacanze, buon tutto e grazie!!! ♡♡♡

    • Chicca66 ha detto:

      Patrizia è sempre bello sentirti…c’è stato un rimando alla settimana ligure di Marco causa altri impegni, ma ti prometto che verremo insieme a trovarvi ❤ ❤ ❤

  3. sensezia ha detto:

    Buone vacanze e bravissima per la bavarese!!

    • Chicca66 ha detto:

      Ciao sensezia grazie, purtroppo ancora per le vacanze dobbiamo aspettare poco meno di un mesetto ancora poi partiremo 🙂 Abbiamo parecchi impegni e come detto il blog passa in secondo piano ora 😉

  4. TINe ha detto:

    Beh Chicca, ci lasci con una ricetta che dire strepitosa è poco!
    Torna presto.
    Abbracci

  5. Raffaella ha detto:

    Buone vacanze!!!
    Io sono appena ritornata dalla Toscana,che meraviglia!Ci sei stata?Te la consiglio! 😉
    La tua bavarese è spettacolare! 🙂
    Baci ❤

  6. Sara ha detto:

    Ciao Chicca, buone vacanze in ritardo!! ci risentiamo in autunno! un bacione

  7. Lo ha detto:

    ecco avanzo un poco di tempo e vengo a trovarti: sei in vacanza…sei a riposo da blog…e poi c’è questo dolce fantastico….un abbraccio

  8. Chicca66 ha detto:

    Ciao ragazze un saluto veloce a tutte in realtà la partenza per le vacanze è prevista per venerdì 😀 Sono stata impegnata con il lavoro…vi abbraccio tutte affettuosamente augurando anche a voi buone vacanze! Ci si sente a settembre 😉 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...