Rape ripiene con verza e tofu

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Ancora rape, dopo avervi proposto QUESTE, un altra versione ripiena che mi è piaciuta davvero moltissimo, stò apprezzando questo semplice ortaggio come non mai. Gli ingredienti sono pochi e semplici da reperire, ma sopratutto salutari. Le tre rape che vedete in foto me le sono pappate da sola, ero davvero bella sazia 😀 Non vi dò le dosi, regolatevi voi in base al numero di commensali! Questa volta però prima di riempire le rape le ho cotte al vapore per 5 minuti e  secondo me erano più buone.

Ingredienti:
rape
verza
carota
sedano
cipolla
semi di finocchio
aglio
curry
curcuma
zenzero
alloro
olio
tofu

Procedimento:
Pulite le rape, scavatele come vi ho mostrato nella precedente ricetta, cuocetele al vapore per 5 minuti, la parte che toglierete la triterete e poi la cuocerete con la verza.
In una larga padella preparate un soffritto (non fritto) con sedano, carota, cipolla, aggiungete  l’alloro, i semi di finocchio, lo zenzero gratuggiato; aggiungete al tutto la verza tagliata a listarelle sottili, portate a cottura aggiungendo solo alla fine il contenuto delle rape tritate, regolate di sale, tenete da parte il tutto.
Ora fate saltare il tofu, mettete un filo di olio in padella con l’aglio, il curry e la curcuma, aggiungete il tofu sbriciolato strapazzando il tutto per 5 minuti.
Ora aggiungete il tofu alla verza stufata e riempite le vostre rape che metterete in una pirofila e farete cuocere in forno una ventina di minuti
OLYMPUS DIGITAL CAMERAdavvero molto gustose, provatele e fatemi sapere 😉
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Questa voce è stata pubblicata in Piatti unici, Secondi di tofu, Senza glutine. Contrassegna il permalink.

16 risposte a Rape ripiene con verza e tofu

  1. mammafede ha detto:

    Buone!!! Sento già il profumo di tutte le spezie!!

  2. cucinoincina ha detto:

    bellee! ma sai che da me le trovo davvero a fatica? 😦 uffffff

  3. CescaQB ha detto:

    Eccole!! non vedevo l’ora di vederle 🙂

    • Chicca66 ha detto:

      😀 Prova anche queste, sono sicura che mamma te le farà ancora…forse che ormai siamo agli sgoccioli e poi si comincia con altre verdure di stagione 😉

  4. lacucinadellacapra ha detto:

    slurp! però anche io le trovo raramente al mercato, da noi non sono tanto utilizzate purtroppo, anche perchè il terreno argilloso non è molto adatto alla coltivazione

    • Chicca66 ha detto:

      Grazie carissima, in effetti credo che ogni regione abbia la propria verdura tipica e qui le rape vengon bene due anni fa le avevo nell’orto e ne avevo goduto parecchio 😉

  5. Raffaella ha detto:

    Ricetta sana oggi 😉 brava!!! 🙂

  6. lo ha detto:

    Mi fai pensare alle rape in un modo diverso 🙂

    • Chicca66 ha detto:

      Sai cara Lo che da quando le ho fatte così le vedo anch’io in un altra ottica e ho in serbo anche un altra proposta semplice semplice che mi ha stupito per il gusto 😉

  7. Pingback: Pizza khorasan rape porcini e rucola | Magie vegan di Chicca e non solo…

  8. Pingback: Rape ripiene con tofu | Magie vegan di Chicca e non solo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...