Che ve lo dico a fare… Lo sapete che adoro i germogli di tutte le specie, sono una capretta mancata dove vedo erba e germogli io corro 😀 Raga non pensate male nè, non mi sono ancora data ai fumi della droga e dell’alcool
Vi avevo proposto i germogli di AZUKI STUFATI questa è una variante gustosa che ha soddisfatto una cena e un pranzo. A cena sono stati consumati da soli e a pranzo hanno condito del grano saraceno.
Ingredienti:
germogli di azuki verdi
semi di finocchio
latte di cocco
cipollotto fresco
curry
mix spezie indiano
alloro
olio
tamari o sale
Procedimento:
Fate appassire il cipollotto con un filo di olio, l’alloro e le spezie, aggiungete quindi anche il latte di cocco, fate addensare 5 minuti dopodichè aggiungete i germogli e saltateli non più di tre minuti
regolate di sapidità, lo sapete io vado sempre di tamari adoro l’aroma che conferisce alle verdure
credetemi sarà che il mio pancino è abituato ne ho mangiati una vagonata eppure niente gongiore e rumori strani 😳
gustossima cena saziante e rimpitiva e il giorno dopo saraceno lessato e poi condito coi germogli, potete sostituire il saraceno col cereale che preferite!
Buon appetito a tutti 😀
Bella idea 😉 molto originale!
Buona domenica 🙂
Ciao tesoro, spero sia stata una buona domenica anche la tua, la mia è stata ll’insegna del relax dopo una settimana di bagordi 😀
ottimo e bravissima 🙂
😳 grazie Lu
tu usi spesso il grano saraceno, o meglio lo usi qualche volta che per me è già “spesso”, e trovi sempre idee bellissime.
questo piattomi piace molto anche per i colori e come l’hai impiattato. baci 🙂
Ciao tesorone si il grano saraceno ultimamente è tra i cereali che vanno per la maggiore assieme al riso 🙂 Bacione
Ma che buoni i germogli!!! E così cucinati con il latte di cocco sono veramente insoliti ma credo strabuoni … ne ho appena “cresciuti” una ciotola, provo questa ricetta! ^_^
Ciao Ale grazie, fammi sapere se li hai fatti così e se ti son piaciuti 😉
Non ce l’ho fatta con il latte di cocco, ho dovuto cucinarli in fretta che si rovinavano e non avevo il latte di cocco, ma la prox volta che li coltivo li provo! ^_^
purtroppo uso poco i germogli perchè sono pigra a farli. Ma devo rimediare perchè questa ricetta è veramente invitante. Bravissima come sempre!
Ciao violetta, ben tornata 🙂 Come sono andate le tue vacanze? Un abbraccione
Ma che belli tutti quei germoglietti in padella, sembrano vivi! Mai provati col latte di cocco, sono davvero invitanti … però che pranzetti solitari ti regali, fai bene ! 😉
Grazie Marta, sai che anche a me a volte fanno un po’ impressione 🙂 Mi sembrano dei vermetti 🙂 E certo che mi faccio dei bei pranzetti, d’aria non posso vivere, d’amore nemmeno e allora cerco di cucinarmi al meglio tutto quello che mi fa star bene 😉
Guarda che coincidenza, li sto facendo germogliare proprio in questi giorni! vado a prendere il latte di cocco, così provo proprio la tua ricetta! un bacio
Sara devi assolutamente provarli allora sono davvero molto gustosi 🙂 Un bacio anche a te 🙂
Bellissima e gustossima ricetta…… in questo periodo mi sono fermata con i germogli, riprenderò appena i miei orari si stabilizzano, mi dimenticato di alimentarli 😦
Grazi Feli 🙂 Sono sicura che ti piacerebbero 🙂
Pingback: Insalata di azuki verdi e carote | Magie Vegan di Chicca