Contorno di pisellini e manioca alla menta


Non avevo mai mangiato la manioca l’occasione è stato il gentile dono della mia amica Gheeta che mi ha portato uno di questi tuberi, devo dire che non mi è dispiaciuto anche se non mi ha fatto impazzire, cotto in questo modo risulta molto farinoso.
Dalla manioca dopo diversi trattamenti si ricava la tapioca, se vi interessano notizie su questo tubereo leggete QUA.

Ingredienti:
1 manioca
200 g di piselli freschi
1 cipollotto
olio
tamari o sale
menta
acqua o brodo vegetale

Procedimento:
In una larga padella fate appassire il cipollotto, aggiungete i piselli e la manioca tagliata a tocchettini, fate insaporire un paio di minuti poi coprite con acqua calda o brodo

ho fatto cuocere a pentola scoperta per circa 30 minuti

un attimo prima di togliere dal fuoco aggiungete la menta tritata non troppo fine

questo piattone verduroso è stata una cena 😀

Questa voce è stata pubblicata in Contorni e insalate. Contrassegna il permalink.

15 risposte a Contorno di pisellini e manioca alla menta

  1. cucinoincina ha detto:

    Cenetta perfetta allora! Conosco la manioca ed anche a me non dice gran chè nei piatti salati, ma fa piuttosto bene e ogni tanto la alterno alle patate fin quando mi ci imbatto al mercato, ma l’ho provata come base neutra per un dolce e mi è piaciuta molto…chissà se riuscirò a rifarla e postarla! 😦 ormai il tempo stringe e devo scegliere che ultimi esperimenti fare in terra asiatica 😉

    • Chicca66 ha detto:

      Ma farà anche bene, ma certo io non andrei a ricomprarla anche se Flavia mi ha detto che fritta a mo di patatine è una goduria…io non la farei comunque ora come ora 🙂
      Dai vedrai che anche una volta tornata a casino avrai milioni di cose ancora da sperimentare e proporci 😉

  2. Camiria ha detto:

    Ho assaggiato anch’io la manioca e non ho gradito nemmeno io, come hai detto bene tu Chicca… Rimane troppo farinosa, però accompagnata alla dolcezza dei piselli e la freschezza della mente, forse il suo sapore farinoso si riesce a coprire 😉

  3. CescaQB ha detto:

    Io maniochizzo spesso ultimamente ma semplicemente bollita e condita come contorno, ve la proporrò questa estate, è parcheggiata nelle bozze, la tengo come jolly per momenti impegnati 😀

  4. Felicia ha detto:

    Non l’ho mai assaggiato la manioca, non so perchè ma non mi attira molto…. dopo il tuo giustizio non la proverò, i pisellini invece sono perfetti!!!! li adoro 🙂

  5. sara ha detto:

    la manioca…non si finisce mai di imparare dai vostri blog! Comunque questi piselli me li faccio nei prossimi giorni, con o senza manioca!

  6. Barbara ha detto:

    ma scusate di cosa sa visto che alla fine non piace a nessuno??

  7. Ale ha detto:

    Neanch’io ho mai assaggiato la manioca … e domando anch’io: di cosa sa?

  8. ricetteveg.com ha detto:

    questo lo faccio al Pepi, sai come gli piace?!?! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...