Piattino davvero delizioso che credo farebbe apprezzare il tofu anche chi non lo ama particolarmente; io lo adoro sopratutto il mio come sempre autoprodotto. Vi avevo già proposto un tofu al cartoccio con porri questo è una variante con verdure di stagione, gli asparagi e i cipollotti, e come sempre le mie adorate erbe aromatiche.
Procedimento:
tofu
asparagi
cipollotti
alloro
timo
erba cipollina
aglio
olio
tamari
Procedimento:
Pulite le verdure, se gli asparagi sono grossi divideteli a metà, posizionare a strati su della carta forno, non usate alluminio, prima gli asparagi poi il tufu, infine i cipollotti tagliati a spicchi e tutte le erbe aromatiche in abbondanza e l’aglio tagliato a fettine
irrorate con un filo di olio d’oliva e il tamari, non esagerate le erbe insaporiscono molto
infornate per circa 20 minuti a 220° dopo aver chiuso bene il cartoccio
ho fatto due pacchetti solo in uno c’era il tofu l’altro solo le verdure, il cipollotto caramellandosi a donato il suo aroma a tutto il cartoccio e credetemi mentre mangiavo assaporavo questa semplice pietanza come se fosse stata la cena degna di una regina 😀
…io sono uno di quelli che non ama particolarmente il tofu
…ma come non apprezzarlo, maggiormente se cucinato dalle tue sapienti mani????? 😛 Non se, ma è: la tua è stata una degna cena per una vera regina, la regina dei fornelli, ossia, Cesarina Battaglia 
Ciao Chicca, a presto :-*
Nelluccio tesorone, che piacere riaverti qui 🙂 Grazie tesoro te lo farei assaggiare e sono sicura che apprezzeresti molto, lo sai che l’invito e sempre valido se hai voglia di vedere Como e chissà mai che io poi venga a vedere Salerno 😉 Un bacione grande!
Ottimo!
Il tuo ottimo vale più di tutti i complimenti senza nulla togliere agli altri 😉 Un abbraccio Lu 🙂
Mamma mia quei cipollotti che gola mi fanno!!!
L’insieme dev’essere gustosissimo.
Un sorriso e buona giornata!
Grazie Kiara un grandissimo sorriso anche a te e ormai buona serata 😀
anche io li faccio spesso i cartocci, è un modo troppo furbo per tenersi tutto il buono degli alimenti!!! Prò uso sempre l’alluminio, posso chiederti come mai consigli la carta forno? 🙂
Cesca cara l’alluminio ad alte temperature strigiona sostanze altamente tossiche, o per lo meno così si dice e in effetti anch’io nei tempi che furono usavo la carta alluminio ma si ossidava e non mi piaceva, quindi preferisco usare la carta forno che sicuramente avrà anche lei i suoi lati negativi…ma come dico a volte io: di qualcosa bisogna pur morire 🙂
Un abbraccio
credo che sia esattamente una cena degna di una regina, come dici tu, Chicca!
ottima idea, la provo di sicuro!!
Grazie mille cara Herbi 🙂 tutte voi siete delle degne regine della cucina 😀
Ma che bello questo piatto!!! Io non faccio i cartocci da un sacco di tempo, grazie per avermelo ricordato, mantengono i sapori e rendono particolare la cottura! ^_^
Verissimo Ale, a volte mi dimentico anch’io quanto siano buone le verdure al cartoccio 😉
mi hai dato uno spunto ottimo per il pranzo, che bello! Grazie!
Ciao carissima spero il tuo pranzo sia stato apprezzato 🙂
ma lo era! Non uso molto il cartoccio, invece me ne dovrei ricordare più spesso; salutare, leggero e saporito allo stesso tempo!
Che bello quel timo fiorito! Quanto tempo che non lo annuso…hahhhhhhhh!!! profumi di casa…
Grazie Marta, adoro il timo peccato che ormai è sfiorito 🙂 Dai presto lo riannuserai!
Sono certa che con questa preparazione il tofu acquisisce profumo e sapore! Un bel piattino aromatico e sfizioso ^^
Grazie mille Cami, si in effetti il tofu assorbe tutti i profumi 😛
Mi sembra di sentirne il profumino appetitoso! 😀
Raffy e se ti preparassi un piattino così?? 😉
Che bontà questa preparazione…..adoro tutti gli ingredienti ma devo dire la verità il tofu al cartoccio non l’ho mai fatto. Devo rimediare al più presto. 🙂 🙂 buon fine settimana!!!!
Ciao violetta cara devi assolutamente rimediare e provarlo 😉 Buon fine settimana anche a te 😀
Impossibile resistere davanti a questo piatto!!!! mi sa che potrei fare il bis 🙂
Cara Feli ti chiedo ancora venia per non aver visto il tuo commento, sei così piccina e esile che mi sei sfuggiata 😀 Un bacione ora sai perchè sono un po’ svampita 😦
😛
mi piace questo cartoccio , anche io in effetti uso poco questo tipo di cottura e invece dovrei riprenderla in mano….magari quando torna il fresco è che accendere il forno adesso mi viene male …
baciotti Chicca 🙂
Ciao cara Bibi, hai ragione il forno sarebbe meglio abbandonarlo ma io stranamente lo uso quasi di più in estate 🙂 Baciotto anche a te 🙂
La Chicca orami l’abbiamo persa su pianeta Chef! Grandiosa!!! :*
Sapessi cara Nicole su quale pianeta vorrei perdermi in questo momento…non posso dirlo in pubblico
Ps: ti devo inserire nei link con cucinaconsapevole 😛
Con due account faccio un casino 🙂 Comunque, repetita iuvant: La Chicca orami l’abbiamo persa su pianeta Chef! Grandiosa!!! :* ihihihih baci, nico
La perdizione in questo momento sarebbe la mia massima aspirazione, ma purtroppo devo stare coi piedi per terra…Notte cucciola 🙂
L’ho fatto stasera senza il tofu come contorno! E’ strepitoso il cartoccio e adesso lo userò spesso proprio quando non ho voglia di cucinare!! Non avevo i tuoi fiori ma l’alloro e il rosmarino fresco sì! Finalmente un piatto sano, gustoso e salutare senza sporcare troppo in cucina! La mia pigrizia e la mia pancia ti ringrazia! Invidio comunque il tuo tofu!! 🙂
Ciao Davide, sono felice di sapere che hai apprrezzato questa preparazione! Le piante aromatiche le puoi tenere anche su una finestra nei vasi 😉 Il mio tofu quando vorrai venire a trovarmi sarò lieta di fartelo assaggiare 😉 Un abbraccio carissimo!
un piatto semplice ma gustosissimo… sei sempre al top, Chicca 🙂
Luu carissima 🙂 Come stai? Ho saputo cose belle che ti riguardano, sono felice per te!
Mi sono sempre dimenticata di chiederti se tu hai skype? Un abbraccio grande 🙂
Pingback: Cartoccio primavera (con rape-tofu e asparagi) | Magie Vegan di Chicca