Questi sono i funghi cremini fatti il giorno di Pasqua! Semplici ma davvero molto gustosi, mi erano rimaste un pochino di verdure delle lasagne tricolore che con l’aggiunta di pochi altri ingredienti sono diventate il ripieno ideale per questi cremini, naturalmente le verdure le potete variare. Le quantità sono ad occhio, se avanza del ripieno potete farci delle polpette.
Nel blog trovate anche QUESTA versione mia e QUESTA di Felicia.
Ingredienti:
funghi cremini o champignon (abbastanza grandi)
misto verdure (carote-zucchine-sedano rapa)
1 pezzo di tofu al naturale
aglio
semi di girasole
prezzemolo abbondante
olio
tamari o sale
Procedimento:
Pulite bene i funghi staccando i gambi che utilizzerete nel ripieno, tritateli assieme al prezzemolo e all’aglio, tritate anche il resto delle verdure, le mie erano già cotte, ma potete utilizzarle anche a crudo, tritando il tutto assieme
aggiuntete anche il tofu, regolate di sapidità, io ho usato del tamari, ammalgamate bene il tutto e riempite i funghi che metterete in una pirofila con un filo di olio e ancora un goccino di tamari, infornate per circa 30 minuti a 220°
Sono piaciuti molto 😉
Ottimi anche per il picnick del primo maggio….sembrano golosi!
Buona giornata e buona festa!Ky
Beato chi lo può fare il picnick, qui a Como stà letteralmente diluviando 🙂 Un salutone anche a te 😉
Sono assolutamente certa della bontà di questi cremini!!!! il ripieno è fantastico, abbinato ai funghi sfiziosissimo 🙂 complimenti, un menù pasquale con i fiocchi!!!!! Buona giornata 🙂
Grazie Feli si erano belli saporiti e sostanzioso, quelli avanzati li ha voluti Mirko 😉 Buona giornata anche a te 🙂
sì. ci credo che son piaciuti molto… solo vederli mi si è aperta una voragine nello stomaco! 🙂
Herbs sono gustosi provali 😉 😀
Li ho appena sfornati ripieni di saraceno e verdure su un fondo di salsa di porri…ma la prossima volta li faccio così! 🙂
Bona la tua versione e giusto giusto quel che ci vuole per la mia alimentazioen senza glutine, verrò a vederli 😉
Davvero molto invitanti! 😀
😉 😀
Bellerrimi! semplici e leggeri, ma saporiti, un ripieno insolito!! mi hai fatto venire fame e sono quasi le 23, male, MALISSIMO!!!
Ciao capretta 😀 Posso chiamarti così? Anche a me capita di girare nei vostri blog e vedere ricette che mi fanno venir fame a mezzanotte 😛
Li ho guardati ieri al super, coincidenza?Ho fatto i biscotti col saraceno, buonissimi!Appena li pubblico te lo dico che ovviamente sarai linkata coi debitio credits!
Bacione
Grande Saretta son contenta che ti siano piaciuti i biscotti di saraceno 😛 MAndami il link di collegamento appena pubblichi 🙂 😉 Un bacione anche a te!
Confermo erano buonissimi!
Tesorooooooooooooooooooo te li farò ancora ma diversi 😀
Ecco, io me li posso godere solo così!!!dalle tue foto!!!
1. marito non non li mangia, 2. sono intollerante 3. quando mi ci azzardo ad assaggiarli, apriti…bagno!!! eppure non mi arrendo… 😉
Elena cucciola mi dispiace 😦 Peccato che ti facciano questo effetto 🙂 Ma dai di cose buone ce ne sono a bizzeffe 🙂
Diviniiiii..!!!!!! Confermo pur Io..ehheheh…
😀 😉
E ci credo che siano piaciuti molto! Che fame! Un bacione tesoro!
Un bacione anche a te 🙂 Quando vuoi lo sai che sei la benvenuta…a proposito quel famoso matrimoni???? 😛