Crostini di cheesecake salata con asparagi (by Gnubby)


Ed eccovi la penultima delle fantastiche creazioni portate il giorno di Pasqua dai miei ospiti, questa è stata fatta da Gnubby, le sue creazioni sono sempre davvero molto particolari e sopratutto buonissime come questi crostini che sono spariti in un nano secondo 😛
Quindo dopo la ricetta del veg formaggio agli anacardi di Flavia, dopo la meravigliosa e buonissima cheesecake di Mirko e dopo le mie lasagne di grano arso eccovi la ricetta di questi piccoli capolavori. Mancano i cremini (funghi) ripieni.

Ingredienti pe la crema cheese:
350 gr di tofu
200 gr di panna di soia
30 gr di amido di mais
30 gr di lievito alimentare
la scorza e il succo di 1 limone 
1 pizzico di sale
pepe nero da grattugiare

Ingredienti per i crakers:
200 gr farina manitoba
8 cucchiai di olio EVO
1 pizzico di sale
1 pò di scorza di limone grattugiata
pepe nero da grattugiare


Procedimento:
Vi riporto la spiegazione come me l’ha scritta Gnubby
Inizialmente la ricetta dovevano essere delle specie di mini cheesecake di biscotto salato e crema da cuocere in  formine da muffin, ma questo tipo di pasta da cracker è molto elastica ed è praticamente impossibile disporla negli stampi…percui ho optato per fare dei crackerini e una specie di ‘formaggio’ disgiunti e poi li ho uniti insieme per formare dei salatini. Se volete fare i cestini, vi consiglio di utilizzare al posto di questa pasta della pasta briseè o sfoglia salata, o comunque qualcosa a base di margarina che è più modellabile.
Per i crackers, unite tutti gli ingredienti e impastate bene fino a formare una bella pasta compatta, lucida ed elastica. Stendetela dello spessore di un paio di mm e tagliatene dei rettangoli della dimensione di cui vorrete fare i vostri crostini.
Infornate a 200° per circa 10 minuti dopo averli spennellati d’olio e qualche grano di sale.
Per la ‘cheese crema’, unite tutti gli ingredienti tranne le scorze e frullateli a lungo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Dopodichè lasciatela riposare un’oretta in frigo con le scorze di limone al macero all’interno. In alternativa, potete grattugiarle dentro, ma cosi facendo il sapore del limone sarà molto forte evitando l’amaro.
Dopo aver tolto le scorze, rovesciatela in una teglia rettangolare unta e cospargetela di pepe tritato grossolanamente.
Cuocete a 180° – 200° per circa mezz’ora o comunque finchè non si sarà solidificato: per fare questi crostini è necessario che la ‘torta’ non sia troppo alta, e se non è troppo alta non impiegherà tantissimo a cuocere.
Coprendo la teglia di cottura con della carta da forno, eviterete che sulla base superiore si formi troppa crosta e prenda il colore bruciacchiato.
Una volta raffreddati torta e crackers, tagliate la torta in segmenti grandi come i cracker e disponeteli uno sopra l’altro. Decorate e date il sapore finale con una mezza punta d’asparago tagliata trasversalmente.

Ps: posso solo dirvi che erano fantastici, provateli 🙂 E oltre a ringraziare nuovamente Gnubby che dirle? Ma certo: la prossima volta falli ancora :mrgreen:

Questa voce è stata pubblicata in Antipasti e affini. Contrassegna il permalink.

18 risposte a Crostini di cheesecake salata con asparagi (by Gnubby)

  1. Flavia ha detto:

    Elegantissimi… e quel Sapore Delicato e Particolare che Ti fa Innamorare di questi Cheese Crackers.. Complimenti.. e come dice Chicca.. la Prossima volta ANCORA e ANCORA…ehehe…!!! Abbraccio

  2. CescaQB ha detto:

    Invitanti e sfiziosi, rendono davvero speciale qualsiasi pasto…che sia di un giorno di festa o meno!

  3. Felicia ha detto:

    Complimenti Gnubby sono certa della bontà….. le tue ricettine sono perfette!!!!! 😛

  4. davide ha detto:

    Bellissima ricetta e immagino buonissima!! Che donna fantastica, pure i crackers! E brava Gnubby! 🙂

  5. violetta ha detto:

    brava gnubby questa te la copio sicuramente!

  6. Raffy77 ha detto:

    Complimenti Gnubby per l’idea originale! 😉

    • Chicca66 ha detto:

      😛 Ciao bellezza finito d’arredare? 🙂

      • Raffy77 ha detto:

        Grazie mille per la bellezza 😉 eheh 😛
        Purtroppo siamo ancora in alto mare con la sistemazione della casa 😦
        Ci sono mille cose che stiamo facendo per rimetterla a posto…era un disastro totale..ma ce la faremo!
        Per risparmiare stiamo facendo tutto da soli e quindi non finiamo più 😦
        Ci sentiamo presto.Baci 🙂

  7. unavnelpiatto ha detto:

    Molto sfiziosi ed originali 🙂
    Bellissimi, eleganti e molto invitanti!
    Brava anche Gnubby, le sue delizie sono sempre accattivanti!

  8. Herbs ha detto:

    ma sono bellissimi! c’è una precisione nipponica non da poco in questa portata!
    I miei complimenti a Gnubby per la fantasia, la precisione e la pazienza! un enorme grazie a te per aver condiviso una ricetta così particolare e d’impatto 🙂

  9. Paola ha detto:

    Mmmmmmmmmm complimenti a Gnubby!

  10. Pingback: Stuzzichini apri cena con cheescake salata | Magie vegan di Chicca e non solo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...