Altra ricettina ispirata da Vig con i suoi GNOCCHI di riso! Anche Feli aveva fatto qualcosa di molto simile QUESTI. La mia purificazione dal glutine continua, ho fatto dei piccolissimi peccati che Vig spero mi perdonerà 🙂 E a tutti gli intolleranti, o semplicemente a chi vuole dei consigli seri in fatto di alimentazione consiglio di contattatre LA CUCINA DI LUX.
Questa ricettia è nata anche per partecipare al CONTEST di Felicia “La buona pasta”.
Direte voi cosa centrano gli gnocchi con la pasta? Beh! In effetti questi hanno solo la forma degli gnocchetti, gli gnocchi si fanno con le patate quindi per me questa è una pasta a forma di gnocchetto 😛
Ingredienti per 2 persone:
200 g di farina di riso termotrattata
1 cucchiaino farina di semi di carubba
1 pizzico di sale
100 ml circa di acqua
1 porro solo la parte bianca
100 g di piselli (ne ho ancora nel freezer)
4 foglie di salvia tritate
3 foglie d’alloro
1/2 cucchiaino di curry
2 cm di radice di zenzero fresco
olio
tamari
Procedimento:
Come prima cosa preparate l’impasto, unite la farina di carubbe alla farina di riso; la farina di carubbe è un addensante, avevo paura di non riuscire a fare stare assieme la farina di riso quindi per non rischiare di dover aggiungere farina con glutine questa ha dato un ottimo risultato formando un impasto compatto al punto giusto che ho fatto riposare una mezzora.
Mentre l’impasto riposa preparate il condimento, affettate sottilmente il porro che metterete in una padella con un filo di olio, le erbe aromatiche, le spezie e lo zenzero grattugiato, aggiungete anche i piselli, fate stufare il tutto lentamente aggiungendo un goccio di acqua calda o brodo vegetale se lo avete a disposizione
dopo aver fatto dei rotolini dal diametro non molto grosso tagliate li gnocchetti
portate a bollore dell’acqua, io non metto sale, insaporisco un po’ di più il condimento col tamari, vorrei ricordare che il tamari non contiene glutine (uso quello della Lima).
Cuocete gli gnocchetti per circa 20 minuti poi scolateli direttamente nel condimento
ammalgamate bene il tutto e servite fumante magari con una spolverata di lievito alimentare in scaglie
mi hanno davvero molto soddisfatto e sono piaciuti anche allo zio 🙂
Un grazie a Feli per aver organizzato questo altro CONTEST
Bravissima! 🙂
😳
Buonissimi adoro gli gnocchi di riso, i tuoi esteticamente son perfetti al millimetro O_O
Grazie Cesca 😉
Fanno Pauraaaaa… Baciniii
Cucciola, non vedo l’ora di domenica 😛 😛
Adoro gli gnocchi, ma di riso non li ho mai provati! I tuoi sembrano proprio appetitosi! 🙂
Grazie Tri, devi provarli sono particolari decisamente più compatti dei classici gnocchi ma buoni 🙂
che bella idea, che bel piatto…dovrei avere anche la farina di semi di carrube da qualche parte (mai sperimentata)….cosa significa farina di riso termotrattata? se mi autoproduco della farina di riso andrà bene lo stesso?? grazie
Ciao Elena, la farina di riso termotrattata significa che è stata sottoposta ad un processo industriale di tostatura ad aria calda, finalizzato a modificare la struttura dell’amido.
Tale modificazione prende il nome di gelatinizazione e ha la funzione di conferire alla farina la caratteristica di “legare”. Puoi provare a macinare il riso ma deve essere davvero polverizzato bene l’ideale è il Bimby 😉
Ho un mulino, andrà bene spero….grazie delle info
Direi proprio di si, Fammi sapere Elena come ti vengono 😛
Sono bellissimi!!!!! e sicuramente buonissimi………. 🙂
Grassieeeeeeeeeeee 🙂
questi li devo sicuramente fare …..posso usare la farina di riso normale? quella termotrattata non c’e l’ho 😦
violetta certo Lu li ha fatti con la farina di riso normale 😉
Sono perfetti i tuoi gnocchetti,bravissima! 😛
Nel mio prossimo ordine su Tibiona devo inserire anch’io la farina di riso termotrattata,li voglio fare anch’io 😉
Intrusione veloce: puoi provare anche con farina non termo…! mantieni morbido l’impasto o rimangono troppo callosi 🙂
Lu le tue intrusioni sono sempre ben accette ed essenziali 🙂 in effetti forse li ho lasciati un po’ troppo asciutti i prossimi saranno più morbidi 😉
Grazie Raffy, i prossimi provo a farli con quella normale e ti faccio sapere come vengon 😉
Sei mitica Chicca! 😀
ops…ho messo un anch’io di troppo 🙄 sarà colpa del sonno oggi sono cotta,baci 🙂
ha sono molto bellissimi questi gnocchetti cara Chicca :))
Grazie tesorooooooooooo 🙂
che belli, sembrano tutti uguali e hanno quella forma così carina!
senza contare che fanno venire un appetito incredibile, solo a vederli dallo schermo!
mi sto perdendo troppe cose… urge un incontro!
Pippi cara, io son qua fatti sentire 😉
Grazie Herbs erano anche buoni altre che carini 🙂 Provali 🙂
Fantastici! l’altro giorno sono passata di corsa ma li ho notati!
😉
Che bellini che sono! ormai tra te e Feli ci date tanti spunti per alternare il glutine con altre appetitose varianti e questa sembra davvero ottima, proverò !! In bocca al lupo per il contest 🙂
Ma sono delle piccole Chicche di riso, che meraviglia 🙂
Io ancora devo cimentarmi per bene per partecipare al contest uff 😦
Devo provvedere ma questi giorni sono indaffarata con altre questioni!
Grazie Mimì, erano davvero molto buoni 😉
Pingback: Contest: La Buona Pasta | Le delizie di Feli
Pingback: Le delizie di Feli » Blog Archive » Contest: La Buona Pasta