Eccovi una delle preparazioni che ho servito ai miei ospiti la sera del mio compleanno, preparazione fatta dalla mia amica Gheeta, pubblicai su vb questa ricetta la prima volta che Gheeta mi mostro come si fanno queste gustosissime fritelline fatte con gli uri dal che sono semplicemente una qualità di fagiolo tipico dell’india.
Il procedimento potrebbe sembrare lungo ma vi assicuro che ne vale la pena e credo che i miei ospiti possano confermarvelo 🙂
Ingredienti:
200gr di uridal messi a bagno la sera prima
1 manciata di farina (cotta a vapore)
1 cipolla
peperoncino
semi di finocchio (o cumino)
alcune foglie di curry
sale
olio per friggere
Procedimento:
Come prima cosa bisogna preparare la farina che deve cuocere a vapore per 45 minuti, mi ha incuriosito questa cosa, il motivo pare che facendo così le frittelle non avranno una consistenza gommosa anche raffreddandosi e saranno più digeribili.
La farina cotta così potra poi essere riutilizzata per altre ricette, unica cosa va consumata non oltre il mese. Se non volete utilizzare un pacco intero di farina dovete metterla in un sacchetto di carta (tipo quelli del pane), praticare un taglio, posizionarlo nella pentola e calcolare 45 minuti da quando bolle, sempre a fuoco basso. Cuocendo la farina si indurisce e si compatta, a questo punto dovete prendere un setaccio versarci la farina, stando sopra un contenitore abbastanza largo con una mano dovete praticamente setacciare la farina; non aspettate che si raffreddi altrimenti non riuscirete.
Fatto ciò prendete le lenticchie e mettetele in un frullatore, frullate aggiungendo un pochino di acqua, devono diventare una pappetta, non si devono sentire grumi.
Aggiungete la cipolla tritata, i semi di finocchio, il peperoncino, salate a picere e le foglie di curry frantumate, aggiungete una manata di farina e lavorate bene ammalgamando il tutto, l’impasto deve essere abbastanza molle, con le mani bagnate ne prendete un pochino schiaccate e con un dito fate un buco, come stanno facendo le mani di Ghita nella foto,così facendo cuoceranno meglio anche internamente, mettetele a friggere in olio ben caldo, rigirandole un paio di volte.
Sono una delizia sia calde che fredde, Gheeta ha anche preparato una salsina al cocco che è piaciuta molto a tutti mi farò dare la ricetta precisa e poi ve la mostrerò oppure aspetto che la prepari Bibi che ho avuto il piacere d’avere come mia ospite 🙂 alla quale è piaciuta molto 🙂 oddio veramente è piaciuta a tutti assieme ai wadai
Grazie Gheeta per la tua dolcezza e la tua sempre grande disponibilità 🙂
E ora una carrellata della serata compleanesca che mi ha fatto stare davvero bene, erano secoli che non festeggiavo il mio compleanno 😛 Un grazie ai fotografi Bibi di “Correndomi in contro” con la quale spero di poter approfondire l’amicizia 🙂 e Mirko di Skekkabbala con cui l’amicizia è ormai consolidata da 2 anni 🙂
Questa è la dolcissima Gheeta con la sua ragione di vita, anche lei stà vivendo una situazione non bella, il marito è in Inghilterra e non gli manda un euro 😦 Eppure affronta le sue giornate a testa alta ammazzandosi di lavoro nella speranza che un giorno sua figlia gli sia riconoscente…
Vicino a loro nonna Filo come la chiama Angelin, io e lei siamo le due tate di Angelin, Filo che stà per Filomena è una cara vicina di casa che spesso e volentieri mi fa da mamma, anche con lei la vita è stata dura ma è sempre sorridente e con una parola per tutti 🙂
ancora Angelin che felice apre il bellissimo regalo che le ha fatto Flavia 🙂 e con la mami
e qui la Fla che come sempre è stata animatrice della serata con la sua simpatia contagiosa 😛 E’ sempre un piacere averla vicino, cucciola lo sai che ti adoro vero? 🙂
questa invece è Rita una carissima amica, amica che avevo perso, e nessuna delle 2 ha saputo il perchè, fatto stà che i casi della vita ci hanno fatto ritrovare e di questo ne sono felicissima perchè è una bella persona che in più occasioni mi aveva sostenuto 😉
qui dei momenti di degustazione di Mirko, i BONBONS di Feli sono sempre una garanzia e vanno a ruba 🙂 Grazie Feli di questa preparazione;-)
ancora noi
questa invece è la mia amica storica nonchè la mia parrucchiera, ci conosciamo da 35 anni e siamo sempre state unite da un filo particolare, sempre pronte ad aiutarci l’un l’altra nel momento del bisogno, mi piace sottolineare che per me l’amiciza è uno dei volori più importanti della vita, dò molto nelle mie amicizie e lo faccio sempre col cuore senza aspettarmi nulla in cambio 🙂
qui io in altri momenti della serata che è sempre stata molto piacevole ed animata, con in mano i meravigliosi wadai di Gheeta, l’attimo d’emozione con la torta (crostata di fragole), l’avevo fatta l’ultima volta l’anno scorso per il compleanno di mio marito (non riesco ancora a dire ex anche se in effetti lo è)! E il bellissimo e dolce Nemo che come sempre è stato anche lui mio ospite 🙂
Questa è la torta vista da vicino
Un grazie ancora di cuore a tutti, vi aspetto alla prossima un bacione 😉
Inutile dire che avrei voluto essere con voi vero????
Cara Paola e tu non immagini cosa darei per poter partire 😉
Serata stupenda, persone bellissime, cibo come sempre imbattibile…che dire, Era il Compleanno di Chicca ma per me la serata era molto di più. ritrovare conoscenze, amicizie, farne di nuove…come sempre tra un boccone e l’altro l’amore scorreva, risate e buon’umore 🙂
Grazie tesoro la tua presenza è stata davvero importante per me lo sai quanto ti voglio bene 😛
io sono stata tanto bene.
ma tanto.
un po’ avevo timore di venire, ammetto, perchè voi siete un gruppo, vi conoscete e frequentate da molto…mi sentivo una specie di intrusa.
è stato un enorme piacere entrare e sentirmi subito a mio agio, vedere bella gente che aveva voglia di ridere festeggiare stare insieme e……mangiare ^_^
felice io, una bellissima serata davvero 😀
Bibi come timore? Ma dai e chi sono mai?
E’ stato bello rivederti dopo il nostro fugace incontro al veganfest e come ho detto sopra spero che la nostra amicizia si approfondisca 😉 Bacione e alla prossima
Buon compleanno!! Complimenti per la serata, siete tutti stupendi!
Anche i piatti però!! Mai assaggiate delle frittelline così, neanche al ristorante indiano!
Grazie Davide, le frittelline di Gheeta sono davvero buone buone le rifarò presto con le mie manine 🙂
siete belli!!! bellissimi!
ancora tanti auguri!!:)
Grazie Herbs 😉
Che bello vederti emozionata e sorridente! Con il cuore ed il pensiero credo eravamo molti di più lì con te!! 😉 Mi piace questo tuo spirito e l’energia che metti in ogni cosa e che dire del menù: nulla se non invitantissimo!!!! 😛
Cara Marta per fortuna l’emozione è durata poco, sono riusciti tutti a farmi stare davvero benissimo…e poi quello che mi stò ripetendo spesso in questi giorni è: “e che sarà mai una separazione davanti magari alla sofferenza dovuta ad una malattia?” Caratterialmente non sono mai stata quella che si piange adosso anche se sarei un ipocrita a dire che non stò soffrendo soprattutto per mio figlio che ha seguito suo padre perchè gli faceva comodo così…. come ho detto da qualche parte non voglio scrivere publicamente i dettagli che hanno portato a questa separazione per quel briciolo di rispetto che mi è rimasto nei confronti di mio marito, posso immaginare i commenti che fareste….
Energia positiva sempre 😉
Ma quanto mi piacciono di reportage!!!!! bellissimo…………
Tutti sorridenti e felici, è un piacere guardarvi 🙂 Un bacione
Grazie Feli 😉
auguroni carissima chicca..
le frittelline le adoro, sapevo che erano fatte con la farina di un legume,ma non cotto a vapore.
le mangiavo a colazione di domenica….con tutte le salsine e soprattutto una di cocco.
un bacione
Grazie rosaria, i wadai non sono fatti con farina di legumi ma con il legume 😉 Anche la salsina che ha fatto Gheeta è fatta col cocco 🙂
Un abbraccione
Nelle foto eri raggiante, devi essere proprio stata bene quella sera con tutti gli amici intorno nonostante il periodo non sia ancora dei migliori (forse).
Ancora auguri, Silvia.
Grazie Silvia, si ho la fortuna d’esser circondata da un sacco d’amici sinceri che riescono a farmi sentire il peso della triste situazione…Un abbraccio
Siete bellissimi tutti sorridenti e i piatti sono favolosi!Ho un debole per Nemo è dolcissimo 🙂
E si Nemo è sempre ben accetto anche qua, anche se il giorno dopo devo lavare il mio parquette con olio di gomito 😛
Che meraviglia Chicca! Peccato non esserci stata!
Pippi fammi sapere quando sei libera che organizziamo 😉
Ma che bello!!!
Si vede proprio che e’ una festa riuscita alla grande!
Siete tutti raggianti !
Per non parlare di tutti quei manicaretti!!!
Tanti auguri carissima, di vero cuore!
Ps. Di a quella stupenda ragazza che il marito se non provvede a lei e all figlia non se la merita una bellezza del genere!
La figlia e’ bella come il sole!!!!
Ma come si fa a non volerle vicine due perle cosi’?
Gli Auguro tutto il bene del mondo!
Scusa se mi son permessa di dire la mia…
Grazie Luby 🙂 Hai ragione per quanto riguarda Gheeta, è una ragazza davvero molto in gamba e ci sono tante persone che le vogliono bene spero che il suo futuro le riservi tanta gioia anche se in questo momento si fa davvero in quattro per amore della sua bambina…
Che bella festa e che piatti fantastici!!!!
A*U*G*U*R*I
Grazie tesoro 🙂 😛
Ho fatto Assaggiare i Wadai a Mia Madre.. che li ha trovati.. SPETTACOLARIII…!!!
Il Giorno successivo ho Smazzato BON BON… anche ad un Mio Amico Vegan di Roma che era qua x un Meeting di Aggionamento a Milano… li ha trovati Veramente Buoni… quanto Mi ha fatto Piacere…!!!
La Serata trascorsa da Te è stata Molto Conviviale.. Serena e Divertente…ehhe…!!! E’ stato un Piacere Condividere Risate e Bei Discorsi con Tutti Voi..!!! Grazie x l Ospitalità Pura e Genuina…!!!Un Mega Abbraccio Amica !
Non avevo dubbi sui bonbons 🙂 Dai che a breve organizziamo qualcos’altro 😉 Bacione cucciola 🙂 Sei una forza!
Che felice sorpresa trovare la ricetta dei “wada wada”… li ho mangiati lo scorso agosto in quella terra meravigliosa e piena di energia che è lo Sri Lanka! ogni volta che andavamo in giro, io e mio marito (fra le innumerevoli squisite proposte culinarie) compravamo un pacchettino di queste frittelle deliziose e ce le sbranavamo per strada… inebriati dai colori e dai sorrisi di quel popolo meraviglioso! proverò a farle… Grazie e complimenti anche per le altre ricette; ti seguivo già su Vegan blog… e quindi so quanto sei brava ai fornelli! Marianna
Ciao Marianna benvenuta nel blog 🙂 Mi piacerebbe molto vedere lo Sri Lanka ho vito solo l’aereoporto quando andai in viaggio di nozze alle Maldive…bei ricordi! ai ragione sono un popolo davvero bello e sorridente Gheeta è una ragazza davvero eccezzionale e sono davvero fortunata ad averla incontrata 😉 Ti aspetto ancora e grazie dei complimenti 🙂
Le ho fatte!! a dir poco squisite… veramente molto simili a quelle che mangiavamo in Sri Lanka, ottima anche la consistenza; un abbraccio.
Grandissima Marianna lo dirò a Gheeta ne sarà molto felice 🙂 Un abbraccio anche a te!
Pingback: Pizza 22 marzo | Magie Vegan di Chicca
Le frittelline con il buco mi sembrano un cibo di buon augurio per questo compleanno, sono buone e numerose come gli amici che ti sostengono! io l’ho trascorso insieme a Stefano… un bel pranzo in cui ho riciclato tutte le verdure in giro per casa (era un lavoro da fare con urgenza!) e poi a spasso in campagna! di solito vado a mangiare fuori per il mio compleanno, ma quest’anno non ne avevo proprio voglia (e poi era lunedì! tutti i ristoranti chiusi…)
Fossi stata vicina avrei fatto volentieri un salto da te!
😉
Cara MaVi speriamo che siano veramente di buon auspicio 😛 Quando si stà bene anche in due non ci vuole molto per essere felici ed appagati 🙂 Ti avrei comunque accolto volentieri e spero davvero che ci sia un altra occasione per incontrarci 😉