Ed eccomi a presentarvi anche il secondo incontro di cucina naturale. La soddisfazione è stata davvero tanta anche questa volta, i miei allievi sempre più attenti e con la voglia di apprendere cose nuove 🙂 e questa volta con la voglia di assaggiare anche il tofu che ho preparato loro in modo semplicissimo, senza fare preparazioni particolari, e da come sono rimaste le padelle direi che hanno apprezzato 😉 Grazie anche questa volta a tutti i partecipanti per la loro attenzione e le domande che mi hanno fatto alle quale spero daver risposto in modo esaudiente; ora spero al prossimo incontro che mi dicano che hanno provato ad autoprodursi il tofu 😉
Comunicazione importante per chi magari non ha sentito bene, l’incontro del 24 febbraio (autoproduzione del seitan) è stato spostato al 2 marzo causa altra manifestazione in contemporanea in comune.
Ringrazio ancora tantissimo Flavia senza di lei non vedreste nessuna fotina, e il suo supporto è fondamentale.
Questa la tavola imbandita con tutto l’occorente per la PREPARAZIONE DEL TOFU, naturalmente in primo piano la SOIA in versione secca e ammollata e via via tutto il resto occorrente.
Qui altri momenti durante la spiegazione in cui ho spiegato in poche parole cos’è il tofu
Questa è la cucina professionale in cui ho cucinato e preparato il tofu, vi confesso che cucinare su dei fornelli così è stato esaltante per me 🙂
Il giorno prima a casa ho preparato quasi 2 kg di tofu, che ho preparato in due semplicissimi modi “tofu marinato e saltato” e del tofu con olive, capperi e origano praticamente un tofu alla pizzaiola senza salsa
Durante la preparazione
Qui in cucina durante la cottura del latte per la preparazione vera e propria del tofu
Tutti sempre molto attenti 🙂
Dopo aver scolato il tofu ho finito di cucinare quello preparato il giorno prima per i miei
ospiti
E qui mi dispiace prendetevela con la fotografa che indaffarata a mangiare assieme a tutti gli altri si è dimenticata di fotografare 🙂 😛
Un grazie dal cuore a tutti, vi aspetto venerdì 2 marzo per farvi assaggiare il seitan 😉
E a voi che non potete esserci aspettate il prossimo reportage!
Su di me
-
Articoli recenti
Cerca
Categorie
Blogroll
Si vede che hai già la testa al prossimo incontro…..hai scritto di aver fatto a casa 2Kg di seitan per due preparazioni di tofu 😛 !! Comunque complimenti per la serata ed in quella cucina semi professionale ti ci vedo proprio bene 😉 Ottimo lavoro, alla prossima puntata 😀
Cara Marta grazie, sapessi la mia testa comè sfasata in questo momento 😦 E si mi piacerebbe proprio avere a disposizione una cucina così 🙂
Bravissima Chicca, scommetto che sei una maestra bravissima 🙂
ma cosa dicono i tuoi allievi in riguardo alle tue preparazioni?
Sono già tutti vegan?
Come vorrei essere li ad assaggiare!!!!
Continua così noi tifiamo tutti per te!!
Cara lallabel dovrebbero dirtelo i miei allievi come sono 🙂 Si sono spazzolati tutto il tofu quindi credo abbiano apprezzato 🙂
Eheeh… Penso di non aver mai Mangiato così tanto Tofu come Venerdì Scorso…ehhehe…!!!! E’ Veroooooo.. manca la Foto con Tutti i Piatti pieni durante l Assaggio…ehheheh…!!! Ero troppo Affamata…ehhehe…Sorry….!!! Mega Baciniii
Sei perdonata cucciola 🙂 Il due ci sarà il seitan da servire 🙂 Non ho acnoa deciso come prepararlo 🙂
Sempre bello leggerti e seguirti in questi tuoi corsi!
Vedi , ritornando al post in cui parlavi del tuo momento no, dovresti pensare a questi di momenti in cui la soddisfazione è alle stelle e le persone pendono dalle tue labbra e dalle tue gesta.
Pensa a questi bei momenti quando sei giù, pensa a queste belle soddisfazioni, alle persone che ti apprezzano, che ti ammirano e che imparano da te ad avvicinarsi ad una cucina consapevole!
Forza Chicca che sei Grande 🙂
Cara Mimì, purtroppo a volte non ci si può estraniare e dimenticare i problemi pensando solo alle cose positive, nella vita c’è l’uno e c’è l’altra, in questo momento per fortuna, dico io, ho queste soddisfazioni personali altrimenti darei veramente i numeri 😦 Un abbraccio
Sei Miticaaaaaaaaaaaaa……… vai alla grande!!!! bravissima, il tuo tofu è super….. La serata è andata alla grande!!!!
Già anche questa è andata bene nonostante guardando le foto sono sempre molto seria e non è da me 🙂
direi che la fotografa si è meritata il banchetto di tofu, non posso prendermela con lei.. anzi! colgo l’occasione per ringraziarla perchè mi piacerebbe tanto partecipare ad uno (ma anche a tutti!) dei tuoi incontri, ma sono troppo lontana, attualmente!
così vedere le foto, accompagnate dalle tue parole e dalle tue spiegazioni, è un po’ come aver vissuto un piccolo riassunto di quello che deve essere stato un incontro proprio interessante!
brava Chicca e brava Flavia!
Cara Herbs direi proprio di sì, come detto senza Falvia non avreste avuto questo reportage 🙂
brava , bravissima Chicca !!! Anch’io adesso me lo preparo ed è facilissimo da fare . Grazie per avermi insegnato questa preparazione . BACI
Grazie Patrizia, ricordo con piacere la giornata i cui ti ho fatto vedere come si fa il tofu e mi fa piacere sapere che lo prepari 🙂 Grazie di tutto bacione 😉
Siete grandi Chicca e Flavia! 🙂
Raffy 😉 grazie!
Fantasticissimo!!!!!!
un abbraccio
cate
Grazie Cate, verrò a trovarti presto 🙂 Mamma è stata contenta?
io sono tanto contenta che questo corso ti dia soddisfazione sai….e per ora ti abbraccio forte forte.
PS: bello ikl nuovo taglio di capelli 😉
Grazie Bibi, menomale che qualcosa di positivo c’è altrimenti sarebbe davvero dura….
Un abbraccio 😉
sono rimasta troooooppo indietro! Ti faccio i miei complimenti a prescindere, appena posso leggerò tutto con attenzione!
Grazie cara Pippi 😉
Chicca, ma quanto sei bella mentre fai lezione! Se fossimo state più vicine sarei venuta a trovarti volentieri, specialmente per la mangiata finale 😀
Bacione
TINe 🙂 grazie carissima, bella è una grossa parola… Mi sento invecchiata di 10 anni in questo ultimo mese 😦
Un abbraccio!
buongiorno maestra e grazie per il bellissimo corso,ho fatto il tofu ed è venuto buonissimo,sei un’insegnante super.
spero che organizzerai al piu’ presto un corso di dolci vegani 😉
ciao
Michela