Pasta madre day


Domani sarà il pasta madre day,  QUI potete trovare notizie in merito, purtroppo io non sono riuscita ad organizzarmi per trovare un posto ma stò ricevendo comunque diverse richieste, un paio già soddisfatte 🙂 e invito tutti quelli che sono interessati nella zona di Como che sono comunque disponibile a regalare un pezzetto di pasta madre venendo a trovarmi a casa! Potete contattarmi via mail a chicca66@email.it   oppure al cell. 347-5774136. Buon pasta madre day a tutti quelli che parteciperanno 🙂

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

16 risposte a Pasta madre day

  1. lallabel ha detto:

    Chicca che combinazione, sto giusto rifacendo la mia nuova PM, ho iniziato mercoledi secondo il tuo procedimento del pane sacro.
    Chissà che non diventi una spacciatrice anche io, ma ho seri dubbi..
    Sono davvero curiosa di panificare, e di provare la pizza più che altro!
    Non ho trovato una ricetta tua sulla pizza, qua e là in rete ho trovato vari suggerimenti ma mi piacerebbe sapere come la fai tu!
    non ho cercato bene o davvero manca? :-)))

  2. lallabel ha detto:

    scusami chicca non avevo cercato bene!
    trovate! 😉

    • Chicca66 ha detto:

      lallabel ci sono pizze, pane e focacce a volontà mie e di Felicia 🙂 Dai forza su se ci metti l’amore giusto vedrai che avrai la tua pasta madre super lievitante 🙂

  3. Luby ha detto:

    Aleggia in casa l ipotesi di un futuro tasferimento a como….
    Per ora mi barcamento tra lazio e toscana… Chissa’ che un giorno sentirai toc toc e verro’ ad implorarti pasta madre!!!!
    Che frana!
    Non mi nasce, non cresce, ma la mia e’ bravissima a crepare !!!
    😦
    me ne occorre una magica perche’ non so crearla :((((

  4. Felicia ha detto:

    Bravissima!!!! vedi io non ho pensato a fare un post……… anch’io come te non sono riuscita ad attivarmi, lavorando non ho preso ulteriori impegni sarebbe stato impossibile farlo. Sono felice di essere stata contattata e di aver già donato la PM spero di continuare, è a disposizione di chi la desidera!!!!! Un bacione 🙂

    • Chicca66 ha detto:

      Ci ho pensato oggi che potevo comunque invitare direttamente a casa per donare la pasta madre, anche dopo domani sarò disposta a donare la p.m. a chi me la chiederà 😉 L’anno prossimo ci attiveremo meglio 🙂

  5. lallabel ha detto:

    arrivare fin da voi per me sarebbe un bel viaggetto (da rimini) però sono sicura che ne varrebbe la pena!
    questa volta ce la metterò tutta ma chissà perchè..sono pessimista.
    Boh. Anche la mia è bravissima a crepare (e a puzzare) 😦
    In frigo la tenete chiusa ermeticamente?

    • Chicca66 ha detto:

      lallabel ma la pasta madre deve puzzare o meglio deve avere l’odore tipico acido, di alcol, di mosto, purtroppo tante persone pensano che quell’odore tipico voglia dire che non è buona tutt’altro 🙂 Io la tengo in frigo in un bel vasetto a chiusura ermetica 🙂

      • lallabel ha detto:

        Si si ma quell’odore era diverso..sapeva di vecchio, di muffa!
        come quando entri in una cantina chiusa da secoli! 😀

        P.S. più che altro ho capito lo sbaglio..avevo un procedimento diverso dal tuo, in pratica ad ogni rinfresco aggiungevo una quantità di farina a caso e anche di acqua, l’importante era che fosse sempre sul semiliquido. Poi per panificare ne prelevavo un pò e la aggiungevo alla farina ma non mi ha mai dato grandi soddisfazioni!
        E comunque l’ho fatta d’estate, era troppo caldo, e lasciarla a temperatura ambiente forse è stata la sua morte (anche se ogni sera facevo il rinfresco)

      • lallabel ha detto:

        Chicca urge aiuto..non vorrei sbagliare di nuovo!
        Ho pesato la mia Pm stasera, (190 gr) mi mancano 2 rinfreschi, uno domattina e l’altro dopo 8 ore..mercoledi mattina se voglio fare il pane quanta farina metto?
        avevo già fatto i conti che doveva essere 300 gr per 1 Kg di farina, ma credo che sarà di meno!
        non voglio sbagliare ancora mi dai una mano con i conti?
        ho letto e riletto il sito ma mi sono persa questo passaggio…grazie mille tantissimo 😉

      • Chicca66 ha detto:

        lallabel mi mandi in crisi con la matematica 😦 🙄 aggiungi 50g di farina al primo e altri 50 al seconddo con l’acqua superi i 300 g…son sincera non ricordo più i vari passaggi! Giuro presto ve la rifaccio! 🙂

  6. Paola ha detto:

    Quando sento parlare di pasta madre mi viene una tristezza mannaggia! Io ho dovuto eliminarla quando non sono stata bene….però mi stai facendo tornare la voglia di rifarla! Ciao tesoruccio bello!

    • Chicca66 ha detto:

      Forza allora rifalla, se avessi visto e assaggiato la mega la pizza che ho fatto questa sera credo che non resisteresti un attimo 🙂 Ciao carissima un bacione a te e al mitico Rup anche da parte di del papi 🙂

  7. Mimì ha detto:

    Una bellissima iniziativa, sono anch’io iscritta al loro sito anche se non sono una spacciatrice 🙂

  8. lallabel ha detto:

    Chicca ho fatto il mio primo pane con la pasta madre nuova!
    avevo paura di avere combinato un casino dato che avevo messo solo farine appena macinate e quindi l’impasto era superpesante invece..ti dirò che si è lievitato bene!!
    (magari il prossimo rinfresco lo farò solo con la manitoba, cosa dici?)
    Inoltre, alla seconda lievitazione l’impasto non si è alzato ma bensì allargato, alla fine la pagnotta si è trasformata in una ciambella 🙂
    ma è venuto benissimo sono stracontenta!
    come si può ovviare a questa lievitazione in larghezza?
    p.s. non ho il forno statico, ma solo ventilato..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...