Panino bonappetì


Ci tenevo a condividere con voi questa mia gustosissima cena, direte voi? Un panino? Già e che panino, provare per credere 🙂
A parte gli scherzi lo publico perchè trovo che questo panino arricchito con un mix di germogli di legumi assieme alle proteine del seitan contenute nel burgher dei spinaci Bioappetì sia davvero nutrizionalmente completo, anzi forse un dietologo lo troverebbe anche troppo sostanzioso e la prima cosa che toglierebbe sarebbe sicuramente la MAIONESE.

Consumo abitualmente germogli e vi consiglio vivamente di documentarvi e magari di provare ad introdurre nella vostra alimentazione queste bombe d’energia.
E se ancora ne siete sprovvisti vi consiglio il libro “l’orto dei germogli” di Grazia Cacciola.
Vi ricordo alcune ricette con germogli: polpette ai germogli di legumi, germogli di azuki verdi, crema di zucca con germogli, gnocchi con germogli, golosità ai germogli.

Ingredienti per 1 panino:
2 fette di pane di segale (o quello che volete)
mix di germogli legumi
1 spicchio di aglio
poco olio
salsa di soia o sale
1 burgher vegetale (quello che preferite)
1 cucchiaino di maionese (opzionale)
insalata a piacere

Procedimento:
Come prima cosa mettete un goccio di olio in un padellino con lo spicchio di aglio, fae saltare per non più di 3 minuti i germogli, vi ricordo che i germogli di legumi è meglio scottarli per renderli più digeribili

prendete ora le vostre fette di pane, spalmatele leggermente di maionese, mettete i germogli e il burgher che avrete fatto leggermente scaldare su una piastra o in una padella antiaderente, guarnite il panino con delle foglie d’insalata

Ottimo, gustoso, croccante e appagante 😉 Forza tutti a germogliare!
Ps: Con questa preparazione partecipo al contest di “Le Delizie di Feli” per la categoria piatti pronti.

Questa voce è stata pubblicata in Pane pizza e affini, Piatti unici e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

21 risposte a Panino bonappetì

  1. Raffy77 ha detto:

    Un super panino!!! 😀 La maionese non deve assolutamente mancare se è autoprodotta 😉

  2. lallabel ha detto:

    splendido panino, concordo la maionese deve esserci! 🙂

  3. Felicia ha detto:

    Fantastico!!!!!!!!! un super e sanissimo panino!!!! ho già inserito. Grazie!!! oggi sono in ritardo 😦

  4. Mimì ha detto:

    Super nutriente, sano e gustoso 🙂

  5. MaVi ha detto:

    un panino delle feste!
    😉

  6. violetta ha detto:

    Che paninazzo squisito!!! Sicuramente un’ottima idea per quando mangio pranzo al lavoro e ho solo 2o minuti…Sano completo vegan e super buono!

  7. Benessere Viaggi ha detto:

    Panino davvero interessante per una pausa pranzo veloce ma soprattutto completo come indicato nella maggior parte delle diete. Infatti un panino del genere avrà il giusto apporto di nutrienti ben suddiviso tra carboidrati, proteine e grassi, logicamente insaturi.

  8. Paola ha detto:

    Tesoro mio, ho già cenato ma mi hai fatto tornare fame, adoro i panini e i burger vegetali! Complimenti! Ti voglio bene tesò!

  9. CucinoinCina ha detto:

    Con i germogli a casa mia sfondi una porta aperta! Considera che quì li trovo di soia e di fagiolo mung e sono sempre buoni e freschi. Me ne danno circa due etti con 1 RMB, circa 8 centesimi di euro 😉
    E che cenetta ci hai preparato, ottimo panino!

  10. Pingback: Panino bonappetì | Biologico Vegetale Sostenibile

  11. Pingback: Contest: Le Bontà Bio-Vegan | Le delizie di Feli

  12. Pingback: Le delizie di Feli » Blog Archive » Contest: Le Bontà Bio-Vegan – Le ricette

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...