Tempeh con funghi e polenta


Ed eccovi un altro gustossissimo piatto a base di tempeh  Bioappetì, ricetta con la quale parteciperò al contest organizzato niente popo di meno che dalla nostra grandissima Felicia in collaborazione con Bioappetì.
Poco tempo fa vi avevo fatto questi SPIEDINI sempre con il tempeh al naturale della Bioappetì, la marinata è praticamente uguale.

Ingredienti per 3 persone:
1 confezione di tempeh naturale Bioappetì
300 g di polenta già pronta
1/2 confezione di funghi cremini
1/2 confezione di funghi pleurotus
1/2 confezioni di funghi chiodini
1 spicchio di aglio
1 mazzetto abbondante di prezzemolo
2 cucchiai di amido di mais
1 bicchiere di brodo vegetale (o acqua calda)
pepe nero
olio
sale
Per la marinata:
3 rametti di rosmarino
b
acche di ginepro
2 spicchi di aglio
salsa di soia o tamari
1 spruzzata di aceto di riso
2 cm di radice di zenzero
olio d’oliva
1 goccio di acqua

Procedimento:
Tagliate a fettine di circa 1/2 cm il tempeh, mettetelo in una ciotola disponendolo a strati aggiungento il tamari, qualche spruzzo di aceto di riso, lo zenzero grattugiato, l’aglio a fettine, il rosmarino, le bacche di ginepro e un goccio di olio
Fate marinare il tempeh il più alungo possibile, non meno di 3 ore, disponetelo in una larga padella con metà della marinata che avrete filtrato.
Pulite i funghi, tagliate a fettine i cremini (o champignon), dividete i pleurotus e i pioppini più grandi; in una padella mettete un filo di olio o dell’aglio tritato finemente assieme a del prezzemolo, aggiungete i funghi e fateli salsare per 5 minuti.
Sciogliete l’amido con un goccio di acqua fredda non devono restare grumi, aggiungetelo ai funghi con il brodo caldo, ammalgamate 2 minuti e spegnete tenendo al caldo il tutto.
  
  
Ora fate saltare il tempeh per 10 minuti girandolo una volta, a questo punto aggiungete anche i funghi e cuocete altri 10 minuti, l’amido addensandosi creerà una salsina deliziosa

Ora tagliate a fette la polenta, meglio se cotta il giorno prima, fatela saltare a fette in una padella antiaderente, se volete potete aggiungere un goccio d’olio o del burro vegetale di soia, quando la polenta è ben calda impiattatela mettendoci sopra il tempeh coi funghi

Ps: credetemi è un piattino da leccarsi i baffi e se poi magari avete dei porcini vi leccherete letteralmente i baffetti 🙂
Questa ricetta farà parte della categoria ingredienti base per il contest:


Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Piatti unici, Senza glutine, Soia, tempeh e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

16 risposte a Tempeh con funghi e polenta

  1. CucinoinCina ha detto:

    E’ fantastico, e quei funghi cremosi una tentazione…anch’io sto pensando che sia ora di polenta! Brava Chicca, ottima ricetta per il contest di Felicia!! 😀

    • Chicca66 ha detto:

      Grazie Marta, io ormai la faccio almeno una volta alla settimana, l’ho mangiata anche questa sera con della semplice verdura cotta e una spolverata di semi di sesamo 🙂

  2. Felicia ha detto:

    In qualità di giudice non posso essere di parte, la ricetta è già stata inserita nel contest, la prima ricetta!!!! Buonissimo il tempeh, con la polenta……….. brava Chicca!!!! Grazie 🙂

    • Chicca66 ha detto:

      Grazie a te per la possibilità che ci dai cara Feli, certo che devi essere imparziale altrimenti non avrebbe senso il contest 😉 Domani magari mando un mess a chi sai tu 😉

  3. Raffy77 ha detto:

    Straordinaria ricetta! 😉

  4. violetta ha detto:

    Polenta, funghi, ….per queste prime giornate di freddo è l’ideale! Originale aggiungere il tempeh. Faccio il tifo per te!

  5. Chicca66 ha detto:

    Grazie violetta, hai ragione la polenta è sempre una gran coccola col freddo 😉 Un abbraccione 🙂

  6. Ambrosia ha detto:

    Bravissima Chicca! Io già mi pregusto la polenta coi funghi che domani mi farà la nonna! 😉 (niente tempeh o alimenti “strani” per carità!) Con sto freddo la polenta calda è quello che ci vuole!

  7. Chicca66 ha detto:

    Grande nonna, la polenta è buona sempre e con qualsiasi cosa la si accompagni 😉

  8. violetta ha detto:

    Chicca stasera per cena abbiamo fatto questa preparazione…..che buona!!!!!! Noi abbiamo usato i funghi champignon. Il tempeh con questa marinatura e sopra la polenta una vera delizia…Grazie!!!

  9. Chicca66 ha detto:

    Grandissima violetta, sapevo che avreste apprezzato 😉 E vai! Bacione cucciola!

  10. Pingback: Tempeh con funghi e polenta | Biologico Vegetale Sostenibile

  11. Pingback: Contest: Le Bontà Bio-Vegan | Le delizie di Feli

  12. Pingback: Le delizie di Feli » Blog Archive » Contest: Le Bontà Bio-Vegan – Le ricette

  13. Pingback: Spezzatino di tempeh con funghi | Magie vegan di Chicca e non solo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...