Muffin alla nocciola


Dolcetto semplice semplice che ho fatto a muffin ma che se volete può diventare una base per torta, la ricetta base è presa dal libro “La cucina etica dolce”. Davvero sfiziosi e delicati ottimi da farcire con creme o panna vegetale.

Ingredienti:
250 g di farina di farro tipo 0
230 g di latte di soia alla vaniglia
80 g di zucchero di canna
80 g di malto di mais (o riso)
60 g di olio di girasole
80 g di nocciole tritate
1/2 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
5 cucchiai di cacao in polvere (o carubba)

Procedimento:
In una ciotola setacciate la farina, il lievito, il bicarbonato, il cacao e aggiungete lo zucchero.
In una ciotola sbattete il malto con il latte e l’olio.
Fate un buco nella farina e versate al centro sbattendo con una frusta, partendo sempre dal centro gli ingredienti liquidi, aggiungete anche le nocciole e lavorate fino ad ottenere un composto corposo

distribuite il composto nei pirottini di carta
infornate a forno caldo, 170°, per circa 20 minuti, regolatevi in base al vostro forno e fate la prova stecchino

 sono rimasti molto morbidi, ottimi anche dopo 2 giorni

Questa voce è stata pubblicata in Dolci e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

20 risposte a Muffin alla nocciola

  1. CucinoinCina ha detto:

    Sempre buoni i muffin al cacao! Anche io li faccio in modo simile 😀 C’è una ragione particolare per aggiungere il bicarbonato al lievito?

  2. violetta ha detto:

    Che buoni! Il libro la cucina etica dolce c’e l’ho anch’io devo tirarlo fuori e provare altre delizie,,,ma io sono a dieta!

    • Chicca66 ha detto:

      violetta cara, io ce l’ho sempre a portata di mano il libro 🙂 Lo studio, sperimento, modifico 🙂 Ma dai dieta, un dolcino di tanto in tanto non fa male 😉

  3. herbivor82 ha detto:

    sono bellissimi e si vede che sono anche sofficissimi! a me rimangono sempre un po’ bassottini e umidi, proverò la tua ricetta!

  4. Felicia ha detto:

    Buonissimi!!! adoro questi dolci: semplici, gustosi, morbidi….. per me con la carruba!!!! un bacione 🙂

  5. ElenaSole ha detto:

    Anch’io li faccio, comodi anche come spuntino da portare via per spezzare metà mattinata a lavoro! e poi sono veloci da fare e cucinare ^^
    Questa me l’annoto da affiancare agli altri che solitamente faccio!
    bacione, El.

  6. Mimi ha detto:

    Eh si, sono proprio soffici soffici!
    Ottimi, da provare 😉

  7. Raffy77 ha detto:

    Mmm…belli morbidosi 🙂

    • Chicca66 ha detto:

      Raffy! Come stai? E’ da un pochino che manchi o sbaglio? Tutto okay! Io così così 😦

      • Raffy77 ha detto:

        Io sto abbastanza bene ma purtroppo non sempre ho tempo per accendere il pc 😦 le giornate dovrebbero essere di 36 ore 🙄
        Mi spiace che tu non stia molto bene,ti mando un grande abbraccio 🙂

      • Chicca66 ha detto:

        Bene lo sai che mi preoccupo se non vi vedo per più tempo 😉 Mi ha cambiato la cura l’omeopata stiamo a vedere come va 😦
        Un abbraccio grande anche a te 🙂

  8. Barbara ha detto:

    belli, bellissimi….versatili, piccoli soffici profumati da farcire da mangiare sempre……i tuoi mi piacciono e ho iniziato da poco ad usare la farina di carrube, sarà che devo provarli? ^^
    Un abbraccione 🙂
    Barbara

  9. Sabrina Ravasi ha detto:

    …proverò anche questa per i muffins!! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...