Adoro le lasagne e credo di non averle mai adorate così tanto da quando le faccio in versione vegana. Queste lasagne sono simili a QUESTE, ho cambiato la miscela dell’impasto, mi piace variare tipologia di farine, e le verdure sono tipicamente autunnali, zucca e broccolo calabrese. Come vedete dalla foto la pasta quasi si fonde con le verdure, ogni forchettata si scioglieva in bocca estasiando il palato!
Ingredienti per l’impasto:
150 g farina semola senatore capelli
150 g farina di farro Dicoccum
3 cucchiai di olio d’oliva
acqua q.b.
Ingredienti per farcitura:
500 g di zucca
2 cime di broccolo calabrese
1 aglio
3 foglie alloro
4 folgie di salvia
olio
1/2 cucchiaino di curcuma
Ingredienti besciamella di riso:
4/5 cucchiai di olio
4 cucchiai di farina di riso
1 litro di latte di soia (o altro latte vegetale)
sale
noce moscata
formaggio vegusto (facoltativo)
Procedimento:
Preparate l’impasto e mettetelo a riposare almeno mezzora.
Mettete dell’olio in una larga padella assieme all’allore, l’aglio, la salvia tritata finemente, e la curcuma, fate leggermente soffriggere, aggiungete quindi la zucca tagliata a piccoli pezzettini
fate cuocere alcuni minuti poi aggiungete anche il broccolo, che avrete precedentemente sbollentato a vapore, diviso in piccole cimette.
regolate di sale e portate a cottura, lasciando le verdure croccanti, in forno si cuoceranno ancora. Ora preparate anche la besciamella mettendo l’olio in un padellino scaldate e versate la farina girando velocemente e cuocendo alcuni minuti, versate il latte in una sola volta girando continuamente con una frusta per evitare grumi.
Cuocete dicei minuti, regolate di sale, aggiungete la noce moscata e se l’avete 50 g di formaggio vegusto.
Ora iniziate a comporre le vostre lasagne, mettete un pochino di besciamella sul fondo della teglia, poi alternate pasta, verdure o besciamella, oppure come ho fatto io unite la besciamella alle verdure così il tutto sarà perfettamente ammalgamato
infornate per circa 30/40 minuti a 220 °
Davvero molto gustose e sostanziose 😉 Buon appetito!
io non so se è normale a quest’ora,aver voglia di queste lasagne…forse si,in fondo si tratta delle magie di Chicca!Buona giornata
Cara alessandra, no, direi proprio che non è normale avere voglia di lasagne alle 6.44 🙂 Spero sia stata una buona giornata anche per te 😛
Non puoi farmi questo….quì è ora di pranzo ed avevo optato per un’insalata!! non è proprio la stessa cosa… 😦 stupenda lasagna!!!!!!!!
Grazie Marta, dai forza se ti organizzi le puoi fare per i prossimi giorni 🙂
Che super spettacolare ripieno!!!! buonissime 🙂 anch’io preferisco di gran lunga le lasagne vegane a quelle “classiche”. Si sentono meglio i sapori, non vengono coperti da ingredienti inutili!!!! ottime….. un’altro piatto da assaggiare…………. 🙂
Grazie tesoro, sono convinta che i tuoi ospiti in questo momento si stanno leccando i baffi con le tue meravigliose delizie 🙂
Chicca ma tu ci vizi… 🙂 🙂 bravissima!
Luu adoro viziare tutti coloro che meritano 🙂
Buonissime!!!! 😀 di sicuro sono molto più gustose con le verdure di stagione, oltre che colorate! bravissima Chicca! poi con questi primi freddi un bel piatto coccoloso ci sta sempre bene! 😀
Grazie Ambro, hai ragione con questo freddino questi piatti fumanti e colorati rincuorano e riscaldano 🙂 Bacione
La cosa bella delle lasagne vegan è che si può sperimentare ogni volta e utilizzare ingredienti sempre diversi 😉 …se poi sono come queste…aiuto che fame! 😛
Raffy cara hai ragione le lasagne vegan hanno infinite combinazioni, ma via dirlo agli amanti delle lasagne alla bolognose 😦 Loro ti diranno che son più buone quelle senza magari aver mai assaggiato 😦
La mia cena un pò per mancanza di tempo, un pò per mantenermi leggera è stata un’insalata, però quando ho visto queste lasagne mi è venuta una fame…..mamma mia che bontà! viva le lasagne vegan!!!!!!! E pensare che quelle non vegan non mi sono mai piaciute!
Grande Violetta, sai che anche a me le classiche lasagne non facevano poi impazzire così tanto ora ne mangio dei gran piatti 😉
Il fatto è che ogni tuo piatto è gustoso! Ce ne fosse uno che non lo è 🙂
Queste cremose lasagne sono slurpose!!!
Davvero ottime, deliziose e perfette!!!
Sei bravissima!
😳 Mimì sei troppo buona, il problema sai qualè che si possono fare talmente tante combinazioni diverse con gli alimenti vegetali e ogni volta crei qualcosa di nuovo e dal gusto diverso 😉
Pingback: Lasagne trombetta | Magie vegan di Chicca e non solo…