Ravioli semplici con zucca (trombetta) :-)


Ravioli che nel periodo delle zucche faccio spesso e questi in particolare sono stati fatti per soddisfare una richiesta insistente 🙂 da parte della ragazza di Teo che adora la zucca, in questo caso ho usato ancora la mitica Trombetta! Richiesta che ben volentieri ho soddisfatto e devo dire che questa volta son venuti veramente ottimi e non vi dico che soddisfazione vedere mangiare 14 ravioli di questi per porzione (naturalmente piatto unico per noi).

Ingredienti per l’impasto:
400 g di semola di grano duro
250 ml circa di acqua

Ingredienti ripieno:
800 g circa di zucca (quella che avete)
250 g di tofu naturale
5/6 foglie di salvia tritata
2 cm di zenzero
olio
tamari
fecola di patate se necessaria (per addensare)
sale

Procedeimento:
Come sempre  come prima cosa preparate l’impasto che deve riposare, guardate la preparazione base della pasta di questo POST se ne avete bisogno, ma sono sicura che siete diventate tutte bravissime a furia di assillarvi con le mie paste 😛
Mentre l’impasto riposa dedicatevi al ripieno cuocendo a vapore la zucca, che dovra potersi schiacciare con una forchetta.
Mettetela in una padella per farla asciugare un po, la trombetta ne aveva bisogno, toglietela e nella stessa pentola schiacciate il tofu che farete insaporire con la salvia triatata, e lo zenzero, aggiungete nuovamente anche la zucca e regolate di sale.
  
Se necessario aggiungete un po’ di fecola di patate per addensare, io ne ho avuti bisogno 3 cucchiai!
Procedete quindi a tirare il vostro impasto e ha formare i vostri ravioli con gli attrezzi che avete a disposizione, io ho usato il raviolatore rotondo!

Li ho conditi con una salsetta semplicissima che avevo in casa pronta fatta con crema di peperone, funghi, lievito alimentare, olio e peperoncino; anche se questi ravioli la loro morte secondo me è sempre un semplice burro vegetale e salvia, od olio!
Quando li cuocete una volta cotti prendeteli con una schiumarola e scolateli direttamente in padella, facendo saltare il tutto evitando troppi strapazzamenti, anche se devo dire hanno retto benissimo, se sono sigillati bene non si aprono

Impiattate e servite ben caldi con veg parmigiano a piacere

Questa foto non è il massimo, avrei dovuto sistemarli meglio ma… Avevo fame e si raffreddavano 🙄

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Pasta fatta in casa, Primi piatti e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

18 risposte a Ravioli semplici con zucca (trombetta) :-)

  1. shekkaballah ha detto:

    Che buoni e hai usato il cos o-fa-i-ravioli! Mi piacciono da matti le paste ripiene lo sai! 🙂

  2. Felicia ha detto:

    Sei una vera maestra della pasta!!!! quante cose ho da imparare, mi sento un scolaretta!!!! bellissimi e buonissimi, la fotografia è stupende e rende perfettamente l’idea del piatto, complimenti!!! mi inchino davanti a questo splendido piatto 🙂

  3. violetta ha detto:

    anch’io come felicia mi inchino di fronte a tanto ben di Dio! Mi viene voglia di mangiarli solo guardando le foto che sono bellissime! Magica in cucina e magica con la macchina fotografica….

    • chicca66 ha detto:

      Violetta tesoro grazie, siete troppo buone 🙂
      Ps: ho letto la tua mail, scusa se non ti ho ancora risposto in questi giorni sono un po’ presa da mille cose, e come vedi sono in arretrato anche a rispondere ai commenti 🙂
      Ma ti rispondo tranquilla devi solo avere pazienza 🙂 Bacione cucciola!

  4. Mimì ha detto:

    Cosa cosa… Quella foto dei ravioli impiattati non è il massimo??? Ma se è proprio quella a mettere tutta questa fame alle 9,40 di mattina!!! 😛
    Sei veramente la maestra della pasta come dice Feli! I tuoi primi fanno sempre tanta tanta gola!!!! ^__^

  5. CucinoinCina ha detto:

    Mamma mia i tuoi ravioliiiiiiiiiii! Li adoro! E poi ripieni di zucca e saltati un pò con olio e salvia sono i miei preferiti! Se li voglio mangiare di dovrò fare presto:per quanto possa essere ottimista non credo che li troverò domani : (

  6. Raffy77 ha detto:

    Sono d’accordo anch’io…Chicca sei la maestra della pasta! 😀

  7. Elettra ha detto:

    Ma tu cara mi fai venire le voglie… di farli sì, ma soprattutto di mangiarli !!!!!!! 🙂

  8. Luu ha detto:

    che delizia…! adoro la zucca… 🙂 ho trovato molto originale il tuo condimento con crema di peperone 🙂
    a presto!

  9. Pingback: Cappellacci alla zucca | Magie Vegan di Chicca

  10. Pingback: Bastoncini di tofu senza glutine | Magie vegan di Chicca e non solo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...