Un altra deliziosa idea con i germogli!
Dovevo cenare sola e come tutte le volte che sono sola cerco di farmi cose veloci ma sfiziose, cena davvero saziante e riempitiva, avrei voluto riuscire a farla completamente crudista magari con dei crakers crudisti ai semi di lino che ancora non ho provato a fare, ho usato del pane nero ai semi. I germogli che ho usato sono alfa alfa e trifoglio.
Ingredienti per la salsa guacamole:
1 avocado bello maturo
1 cipollotto
1 limone o lime
1 pizzico di peperoncino
1 cucchiaio di olio (facoltativo)
sale
Ingredienti aggiuntivi:
fette di pane (quello che preferite)
germogli misti (o quelli che preferite)
tofu al naturale
gherigli di noce
olio
Procedimento:
Preparate la salsa guacamole, togliete la polpa dell’avocado mettentola in una ciotola, schiacciatela con una forchetta aggiungendo il succo del limone o del lime, tritate finemente il cipollotto, aggiungetelo all’avocado assieme all’olio e al pizzico di peperoncino e di sale. Riponete in frigo almeno per un ora.
Prendete ora le vostre fette di pane mettete abbondante salsa guacamole, i germogli, dei quadratini di tofu, metà di un gheriglio di noce un filino di olio d’oliva, che se volete può essere sostituito con olio di lino o di sesamo, io preferisco sempre il mio amato olio d’oliva autoprodotto in Sicilia.
Provate questa semplice delizia e fatemi sapere 😉
Naturalmente può essere un idea sfiziosa anche per un antipasto particolare, e sono sicura che anche chi non sà cosa sono i germogli apprezzerà!
Ciao Chicca, bella idea fresca e sfiziosa, peccato che non riesco più a fare i germogli, arrivo a casa senza energie … una di queste sere proverò a chiamarti. Un abbraccio e salutami Antonio 🙂
Bella l’idea di fare questi crostini con i germogli 😉
Mi sembra un ottimo trucchetto per far mangiare i germogli anche a chi non li ama particolarmente.
Cara Chicca quando farai i crakers crudisti ai semi di lino sono curiosa di vederli…
Ciao Chicca! Deliziose queste tartine! Quante ne hai mangiate?
Ho intravisto qualcosa dei tuoi tormenti ma anche di qualche soluzione all’orizzonte! 😀
Per me brutto periodo, nero nerissimo… passerà!
urca!!
io quando sono sola al massimo metto nel frullatore qualche frutto oppure scodello i cereali con il latte di soja……
c’è davvero da restare ammirati 🙂
PS: la piattaforma di bloggher mi ha cancellato il tuo commento, che tra l’altro ho molto apprezzato, così volevo dirtelo…hai speso bellissime parole.
Un bacio 🙂
Bibi
@Nadir cara, mi dispiace che anche tu non sia al massimo delle forze, io oggi ho iniziato la cura omeopatica, ti saprò dire come va tra qualche settimana! I germogli però potresti farli dai li devi solo bagnare 😉 Credimi questa idea a stupito molto anche me per la sua bontà 🙂 Un abbraccio anche a voi e a M.
@Raffy cara sai che i craker crudisti ai semi sono una vita che voglio farli, e da tempo mi frulla per la testa l’essicatore 🙂 Appena li faccio sarete partecipi 🙂 Bacione
@Pippi cara ne ho mangiate sei e credimi ero bella sazzia 😛 Già i miei tormenti 😦 Ti saprò dire tra qualche settimana, spero di sentirti domani 😉 Un abbraccio
@Bibi cara grazie, io quando sono da sola invece mi faccio cose tipo questa oppure questa sera mi sono mangiata i primi pomodori cuor di bue con una quintalata di cipollotto e le alghe arame con un bel pezzo di pane 🙂
Per il commento l’importante che tu lo abbia letto ed è quello che penso… Non sò cosa sia la piattaforma dei bloggher ma fa niente 😛 Bacione tesoro
Pingback: Crepes 100% saraceno | Magie Vegan di Chicca
Pingback: Polpettone d’okara e non solo…… :-) | Magie Vegan di Chicca
Pingback: Perle crudiste (e cena con le pazze furiose)! :-) | Magie Vegan di Chicca