Il vegrino è diventato credo il veg formaggio più copiato e inflazionato da quando Mentamarina veganchef di Veganblog lo propose tempo fa, e devo dire che anch’io, da quando ho inziato a farlo ne sono diventata dipendente, è davvero molto buono e si presta a tantissimi utilizzi sia dolci che salati anche se le sperimentazioni dolci devo ancora iniziarle! Ma veniamo a questo formaggio che a me ricorda tantissimo il caprino che mi faceva la mia mamma da bambina con l’olio e pepe, mi piaceva tantissimo, queste mie frasi sono sempre naturalmente senza rimpianto per ciò che ho lasciato alle spalle con tanta consapevolezza e con tanta ancora da acquisirne.
Ingredienti:
500 g di yogurt naturale di soia
1 limone il succo
1 cucchiaino di sale
6/7 noci
3 cucchiai di olio
pepe nero
Procedimento:
Prendete lo yogurt e mettetelo in una ciotola dove aggiungerete il succo del limone filtrato e il sale, ammalgamate bene; trasferite lo yogurt in un altro contenitore dove avrete messo una garza o un canovaccio filtrante, chiudetelo e fate in modo che il tutto resti sollevato dal fondo in modo che lo yogurt possa perdere bene tutto il siero in esso contenuto
riponete in frigo e dimenticatevi il vostro vegrino per 3 giorni, più lo lasciate e più si asciugherà e diventerà formaggioso, il risultato dopo 3 giorni è come vedete nelle foto qui sopra. Raccogliete il vostro vegrino mettendolo in una ciotolina dove aggiungerete le noci tritate grossolanamente, l’olio e il pepe.
Fantastico spalmato sul pane, ottimo con delle verdure sia crude che cotte. Potete sbizzarirvi naturalmente ad aromatizzarlo come più vi aggrada; a me piace tantissimo con erba cipollina 😛
Anch’io l’adoro… E’ uno dei veg formaggi che ho apprezzato di più… Utilizzo solo questo infatti!
Semplice da realizzare ed ottimo da mangiare… Anch’io quando lo preparo utilizzo lo yogurt da 250 g della sojasun! 😉
Ottima idea con le noci!
Io non ho mai assaggiato il caprino, ma non ripiango nulla e mangio felice il mio Vegrino 😉
Ciao Chicca…sei veramente instancabile complimenti.
Il vegrino alle noci lo devo provare ,deve essere buono.
Ciao Chicca,sono dipendente dal vegrino in tutte le varianti è il mio piatto preferito!
Quando ero bambina anche a me la mamma dava il caprino con l’olio e pepe…ero golosissima di formaggi ma da 11 anni li ho eliminati dalla mia dieta.
Quando ho scoperto su Veganblog la ricetta di Mentamarina è stato amore al primo assaggio! 😀
Confermo sulla bontà di questa versione alle noci…che con l’olio sarà sicuramente più buona della mia…come al solito cerco di ridurre i grassi ma non perchè io non li gradisca 😉
Buon fine settimana 🙂
L’ho appena messo in frigo pure io, ma non ho aggiunto nulla, né limone né sale. La prossima volta cerco di ricordarmi!
Buonissimo!!! Adoriamo il vegrino, non l’ho mai fatto alle noci, è il caso che corra ai ripari, a Fausto piace tantissimo, la prossima volta provo la tua variante, grazie 🙂
e domani ho deciso di dedicare la giornata all’autoproduzione quindi passo per il seitan, tento il salsicciotto e faccio il vegrino.
e poi ti dico tutto, eventuali successi e insuccessi.
baci baci baci sono elettrizzata per la prossima settimana 🙂
Bibi
E’ da un po’ che non faccio il vegrino perchè sto sperimentando con il philaVEG e i risultati sono decisamente soddisfacenti, con infinite possibilità di aromatizzarlo ! Sei davvero instancabile!! E’ difficile tenerti testa! A presto!!!! Non sto nella pelle!
😀
@Ciao Mimi, grazie al cielo non ho rimpianti nemmeno io e sono felice del mio vegrino 🙂
@Rosa cara non sono instancabile, il problema è che devo cucinare tutti i giorni, i miei uomini devo sfamarli con cose sfiziose 😉
@Pippi cambia completamente con il limone, prova e poi dimmi 🙂
@Felicia le noci gli danno un tocco in più, anche qui piace ma purtroppo non così tanto da far abbandonare gli altri formaggi 😉
@Bibi cara aspetto le tue creazioni, vedrai che ti verrà tutto benissimo 😉 Buon autoproduzione 🙂
@Titti sperimenta sperimenta che poi prendiamo spunto! Come detto sopra purtroppo bisogna mangiare tutti i giorni e sopratutto con un diciottenne in casa che fa sport e devi cercare di nutrire nel modo giusto 😛 A prestissimo 😉
Dev’essere veramente interessante come formaggio vegan, peccato che io non riesca a farmi piacere lo yogurt vegetale, saranno fantasmi di brutti ricordi che tornano?
Complimenti chicca 😉
Ciao Ame grazie, devi provarlo, il vegrino perde completamente il gusto dello yogurt 😉
proverò 😀 allora, grazie 😉
Ciao Chicca, sono tornato… Dopo una lunga assenza (la vita è piena di sorprese….).
Il Vegrino è venuto molto buono… è venuto qualche mese fa ed oggi lo sto rifacendo con un nuovo trucco XD.
Vorrei farlo dolce e mi chiedevo se il sale fosse necessario nella preparazione del Vegrino, che ne dici?
Beh questo l’avevo già sperimentato!!! ottima idea con le noci, da provare assolutamente!
sinceramente a me il caprino un pò mi manca……mi piacerebbe avere una mucca felice e chiederle se fosse disposta a cedermi un’pò del suo latte. Ma non è possibile per cui mi accontento del vegrino che è quasi buono……baci
@Elena prova vedrai che ti piacerà 😉
@Violetta io trovo che sia davvero molto simile al caprino, dai perchè dici quasi buono è buono 😛 Io credo di non ricordare nemmeno più il sapore del latte!
io il latte non l’ho mai bevuto ma per me rinunciare al formaggio richiede un certo sforzo….per non mangiarlo devo sempre pensare a come vivono le mucche così mi passa tutta la voglia…..ma il gusto me lo ricordo bene!
Cara Violetta ti capisco, il formaggio sopratutto uno in particolare è stata una rinuncia molto difficile anche per mè, ero golosissima di formaggi ma sono sincera il documentarmi su quanto possa far male al nostro intestino è stato molto convincente, oltre naturalmente al fatto di come vengono tenute le mucche 😦 Ho visto coi miei occhi facendo degli esami, non ti dico quali, ma immagina, quanto muco il mio intestino stava eliminando!
Lo sò che il formaggio fa malissimo! Io da quando non lo mangio più ho risolto il mio problema di sinusite. Ora se il mio nasino non sente odori di prodotti chimici udi cui sono allergica stà benissimo e addio mal di testa! :-)!