Udon coi ceci


Gli udon sono una pasta tipica giapponese fatta con farina di frumento,sale e acqua. Hanno una consistenza morbida ed elastica. Sono serviti quasi sempre in zuppa in brodi caldi. Io non ho certo la pretesa di saperli fare alla giapponese, ma devo dire che preparati all’italiana con un tocco giapo qui in casa piacciono molto anche al sesso forte! Questo tipo di pasta la si trova solitamente nei negozi etnici.

Ingredienti per 3/4 persone:
500 g di udon freschi
250 g di ceci da ammollare
3 foglie di salvia
20 cm di alga kombu
shoyu o tamari
olio d’oliva

Preparazione:
Cuocete i ceci che avrete precedentemente ammollato per 24 ore assieme all’alga kombu. Io li cucino in pentola a pressione per circa 50 minuti dal sibilo senza aggiungere sale, il sale infatti nei legumi va aggiunto a fine cottura altrimenti li fa diventare duri. Fatto ciò la vostra ricetta è praticamente pronta non dovete fare altro che aggiungere gli udon che cuocioni in 3 minuti regolare di sapidità con la salsa di soia (shoyu) servire bollentissimi con un filo di olio a crudo e se volete un pizzico di peperoncino.

 

Questa voce è stata pubblicata in Minestre che zuppa. Contrassegna il permalink.

7 risposte a Udon coi ceci

  1. Loira ha detto:

    Mi hai dato l’idea per la cena di domani sera! Belli belli belli! Mi piace molto anche la foto. Brava! 🙂

  2. Paola ha detto:

    Questi li ho fatti esattamente così! Sono ottimi, anche se difficile da mangiare!!! Baciotti tesoro!

  3. Chicca66 ha detto:

    Perchè difficili da mangiare? 😛 Son contenta che vi siano piaciuti però 😉
    Ps: ti ho chiamato più volte oggi 😦 Un bacione cara Paola!

  4. Raffy77 ha detto:

    Mi piacerebbe molto provare questa ricetta ma purtroppo non posso mangiare nè il frumento nè i ceci…mannaggia!
    Brava!

    • Chicca66 ha detto:

      Mi dispiace che tu non li possa assaggiare, potresti però forse mangiare la soba che è fatta con farina di grano saraceno e invece dei ceci usare altri legumi 🙂

  5. Pingback: Udon in brodo con lenticchie e wakame | Magie Vegan di Chicca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...